Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ok, mi sono espresso male io...
dico solo che quando sono sulla neve e parto verso avanti (in D) la macchina parte e va senza grossi problemi.
Se devo uscire dal parcheggio e fare retromarcia su neve e ghiaccio e metto il cambio (ovviamente) in R sento che le gomme girano e la macchina rimane ferma.
Ribadisco: sullo stesso identico punto.
Poi dosando al millimetro l'acceleratore anche in retro si esce, ma con qualche difficoltà in più.
meglio ora?![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
A casa mia le catene si mettono nelle ruote anteriori.
Si mettono sulle ruote che danno trazione che sulla 500 mi pare sia anteriore...ma soprattutto dalla foto non mi pare ci siano le condizioni per mettere le catene, voglio sperare che quell'auto sia lì ferma da quando il manto nevoso si è sciolto...altrimenti addio gomme, addio catene e povero asfalto (e questo lo paghiamo tutti a differenza delle prime due cose citate)!!![]()
Testate per bene le ultragrip sulla neve di questi giorni: ottimo comportamento su fondo sconnesso in terra battuta ed erba con neve pressata. Ho fatto pure un video ieri, quanto ho tempo lo metto su.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri