In realtà però l'altezza di 1,75-1,80 è quella migliore per non avere un baricentro troppo alto, e avere anche movimenti più coordinati. Infatti i ballerini in genere non sono alti 1,90 o più, per dire.
Io sono 1,74, sono un tipo atletico e agile, piuttosto muscoloso, non trovo niente da invidiare a chi è più alto di me, che anzi trovo un pò goffi nei movimenti. E tra l'altro se mi dovessi menare con loro forse li batterei. A parer mio il fisico ideale è quello di bruce lee, con qualche cm in più
Qualche numero.
Non so se quelli che hanno risposto rappresentano la popolazione media ma ho calcolato la media dei valori (non tutti) di questo 3d.
Fino a 34 anni: 179 cm
Over 34 anni: 178 cm
Avevo fatto lo stesso calcolo qualche tempo fa per i ragazzi (circa 20 anni) di due paesini (del sud est della Francia). Altezza media: 163 cm
Ma era intorno al 1850. Grosso modo +15 cm in 150 anni cioè +1cm ogni 10 anni.
Ho notato una cosa e me la sono spiegata cosi:
Quando vado in qualche fiera per motivi professionali nel norditalia, io che sono curioso della fisiognomica , dell'aspetto fisico generale e degli accenti dialettali quando la gente parla, ho notato che i veneti ed i friulani sono in generale i più alti, anche confrontandoli con le restanti regioni del nord.
Man mano che si scende verso il centro italia ed ancora di più al sud, l'altezza diminuisce.
Secondo me, l'essere umano ricalca i fenomeni che si osservano tra le specie animali: "nanismo" nelle isole, "gigantismo" nei grandi continenti a parità di specie.
Il norditalia essendo a contatto con l'area europea continentale è generalmente più alto, poi lungo la penisola ( che appunto dal nome è una quasi isola), l'altezza diminuisce ed ancora di più nelle isole vere e proprie.
Ovviamente ci sono le eccezioni ma la regola, a sensazione è un po' questa.
Del resto i nostri lupi appenninici pesano poco più della metà di quelli russi o americani.
Analogamente ci sono degli elefanti, in qualche isola di cui non ricordo il nome, che sono molto piccoli.
Non rispettano questa regola i cinesi che pur abitando in un Paese molto vasto sono piccoletti.
P.S.
Ultima notazione che riguarda la regione dove abito, l 'Abruzzo, le ragazze di Pescara sono molto più alte della media regionale, ne vedo molte sopra il metro e settantacinque, ed altre più alte di me ( che sono 1,81).
Forse dipende dal fatto che Pescara è nata dal nulla negli anni 20 del secolo scorso ammalgamando gente di diversa provenienza.... non saprei.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 19/04/2020 alle 18:59
Ecco, una cosa che generalmente non mi piace nelle ragazze è proprio l’altezza esagerata. Il metro e 75 generalmente è il limite massimo, dopo perdono di “grazia” e femminilità.
Una volta son rimasto impressionato nel vedere una ragazza che era alta quanto me senza tacchi, oddio, aveva delle gambe chilometriche da percorrerema insomma fa uno strano effetto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende tutto da quello che è portato ognuno. I giocatori di basket e pallavolo son alti più di 2 metri, così come molti nuotatori sopra i 190, eppure sono sport in cui la coordinazione è tutto.
Onestamente a me sembra un po’ un mito questo, lo vedo anche per esperienza.
Direi piuttosto che i bassi e normali son portati in esercizi da leve corte, e viceversa gli alti da leve lunghe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che poi se uno è meno alto della media, altro non fa che compensare quelli più alti. Se ad esempio la media fosse 177 cm, uno di 167 cm dista dalla media esattamente quanto uno di 187 cm, però perché quello basso si fa problemi, mentre quello alto no? E chi è alto 200 cm?
PS: adesso vi ho detto quanto sono.
1,81cm , 72kg circa.
''Ai miei tempi'', da adolescente, ero tra i più alti, ora ci sono 18enni che fanno in scioltezza il metro e 90 MINIMO.![]()
Segnalibri