-
TT-chaser
Crolla una scuola: Un morto e feriti..
Purtroppo il fortissimo vento, ampiamente previsto, ha fatto danni e anche una vittima. Crollato il tetto di una scuola
ROMA - Come ampiamente annunciato una massa d'aria gelida di origine polare sta per raggiungere la nostra Penisola favorendo un calo delle temperature. La perturbazione arrivata sull'Italia ha portato venti molto forti su gran parte del territorio, un brusco e generalizzato abbassamento delle temperature e nevicate sui rilievi delle regioni centro-meridionali fino a 700 metri.
A Torino il forte vento ha provocato il crollo del tetto di un liceo a Rivoli: un giovane di 17 anni è morto e una ventina di feriti di cui uno in gravi condizioni. Al Sud e nelle isole il freddo è accompagnato dal maltempo: danni e disagi in Sicilia, in particolare a Palermo dove il forte vento e il mare mosso impediscono l'accesso al porto delle navi traghetto, in Sardegna raffiche di oltre 100 chilometri all'ora hanno abbattuto cartelli e alberi. Disagi alla circolazione in Calabria, mare in tempesta nel golfo di Napoli.
Piemonte. Il forte vento delle ultime ore ha provocato questa mattina il crollo del soffitto del liceo scientifico Darwin a Rivoli, comune della prima cintura torinese. Il bilancio provvisorio dell'incidente è di uno studente morto e di un altro ferito grave. I soccorritori del 118 stanno curando un'altra ventina di studenti per ferite meno gravi.
Sicilia. La Sicilia è spazzata dal vento: da Palermo a Messina, nella notte e nella mattinata, numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco. In particolare, grave la situazione nel capoluogo dove le raffiche di vento hanno divelto cartelloni pubblicitari e alberi; diverse le auto in sosta danneggiate dalla caduta di rami. Nel quartiere Cep un uomo salito sul tetto per sistemare l'antenna è precipitato per il fortissimo vento: trasportato all'ospedale civico è in condizioni gravissime. Nel villaggio di San Filippo superiore, nella zona sud di Messina, un giovane è stato colpito da una raffica mentre si trovava sul tetto mentre stava sistemando delle tegole: è ricoverato al Policlinico in prognosi riservata per diversi traumi. A Palermo alcune navi ormeggiate nel porto sono state danneggiate a causa del maltempo. Le onde hanno spinto violentemente sulla banchina le imbarcazioni, mentre è difficoltoso l'ingresso in porto di almeno quattro grandi navi. In particolare il traghetto Excellent diretto a Genova, costretto a rientrare a causa delle onde che hanno distrutto i finestrini della plancia di comando, allagando la sala. Un ampio squarcio tra la prua e la fiancata destra si è creato sulla Concordia di Costa Crociere, mentre faceva ingresso nel porto.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri