Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 87
  1. #21
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Il Bregagno è davvero scomodissimo... anche arrivarci! Pensa che il primo traghetto da Varenna per Menaggio è alle 8.20!!! Questo vuol dire che non ci sogniamo di iniziare a camminare prima delle 9.30... altrimenti ci dobbiamo fare ben più di un'ora di macchina. Poi, non so da dove hai intenzione di salire. Io l'ho fatta dai Monti di Breglia ed è lunghiiiiissima... figurati con le ciaspole... credo che se è tutto innevato 4 ore sia un tempo realistico solo per salire.
    Poi la vista è davvero bella, ma ci sono altre montagne in zona che te ne danno una simile o quasi.


    Il Berlinghera ha anch'esso lo svantaggio della raggiungibilità, ma molto meno del Bregagno. Non l'ho mai fatto fino in cima, quindi non so com'è.


    Stabilito che è ancora presto per prendere una decisione sulla meta, vi suggerisco un paio di idee.

    Una è il Resegone da Lecco. Panoramicissimo per praticamente tutto il percorso con scorci unici. Una volta giunti ai Piani d'Erna (1300 mslm), si può scegliere di raggiungere la cima in diversi modi tra ferrate, canali o sentieri più semplici (ed eventualmente dividersi). Ha il vantaggio che, se non ci è nevicato sopra il giorno prima, essendo sempre al sole, la neve non si ferma e la temperatura durante l'escursione non è polare. Sono comunque 1300 metri di dislivello, ma a metà strada, ai Piani d'Erna c'è la funivia e alcuni bar/rifugi, per cui in caso qualcuno non ce la facesse, si possono sempre utilizzare quei servizi.
    Per arrivare in cima ci vogliono circa 3 ore e mezza.


    Un'altra escursione estremamente più facile è quella al Monte San Primo in centro lago. Nel caso ci fosse neve fino a 1000 metri sarebbe una bella ciaspolata dalla Colma di Sormano. Da lì parte una facile mulattiera che, senza fretta e con una lunga estensione orizzontale, porta in vetta. Il percorso è per circa 2/3 noioso, ma quando si monta in cresta e si apre la vista a 360° del lago e, con foehn, di tutto l'arco alpino occidentale fino agli Appennini, è impossibile non provare un'emozione. Il tempo realistico in caso di neve sul percorso è poco sotto le 3 ore solo per salire.

    Ci sarebbe poi anche la Grignetta se non ha nevicato di recente.... anch'essa tutta al sole, ma molto più veloce delle altre proposte.

    Al momento non mi viene in mente nient'altro di papabile. Continuerò a pensarci.

    Ciao
    Resegone da Lecco e Grignetta te li boccio.
    Al limite si potrebbe fare il Resegone ma da Morterone.
    Cioè, tutto dipende se si vuol fare una gita con panorama sul lago oppure anche no. Perchè allora ce ne sarebbero di mete....
    Il San Primo dalla Colma di Sormano potrebbe essere una buona soluzione!

  2. #22
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Berlinghera è sopra Montemezzo vero.....
    P.S. Se mi volete scordatevi il Bregagno....1200m di dislivello, ma siamo matti.
    Io vi aspetto comunque a Montemezzo, c'è un agriturismo.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Berlinghera è sopra Montemezzo vero.....
    P.S. Se mi volete scordatevi il Bregagno....1200m di dislivello, ma siamo matti.
    Io vi aspetto comunque a Montemezzo, c'è un agriturismo.
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=91362


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  4. #24
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Berlinghera è sopra Montemezzo vero.....
    P.S. Se mi volete scordatevi il Bregagno....1200m di dislivello, ma siamo matti.
    Io vi aspetto comunque a Montemezzo, c'è un agriturismo.
    si parte da San Bartolomeo, zona Bugiallo. sono circa 700 metri di dislivello. Con la neve è una bellissima meta ideale per una ciaspolata di poco impegno ma di soddisfazione.

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Resegone da Lecco e Grignetta te li boccio.
    Al limite si potrebbe fare il Resegone ma da Morterone.
    Cioè, tutto dipende se si vuol fare una gita con panorama sul lago oppure anche no. Perchè allora ce ne sarebbero di mete....
    Il San Primo dalla Colma di Sormano potrebbe essere una buona soluzione!
    Sia dal Resegone che dalla Grignetta il lago si vede
    Riguardo alla Grignetta c'è da dire che in 50-55 minuti siamo su a girarci i pollici!
    Invece non capisco perchè mi hai cassato il Resegone da Lecco... mi sembrava una così bella soluzione... per me!

    Il Resegone da Morterone direi di no. E' un palla unica e pure all'ombra. Continuerò ad elaborare.... UH! Scoggione! Davide, ti ricordi? Mi hai portato davvero in un bel posto. Ecco le foto:

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...ight=scoggione

    Ciao

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di likbor
    Data Registrazione
    30/09/07
    Località
    Thousand Lakes
    Età
    47
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    SE posso, vi faccio sapere.
    sarebbe una bella occasione

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di DavidePEG
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Bonzeno
    Età
    42
    Messaggi
    267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Io opto per monte san primo...!

  8. #28
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,668
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    basta che non sia una cosa luuuunga et impegnativa...

    tenete conto che la sera prima si farà ben tardi e che cmq domenica diversi di noi devono farsi 230/250 km per rientrare...

    Ultima modifica di roby4061; 01/12/2008 alle 10:38
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    basta che non sia una cosa luuuunga et impegnativa...

    tenete conto che la sera prima si farà ben tardi e che cmq domenica diversi di noi devono farsi 230/250 km per rientrare...

    Tranquillo


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    basta che non sia una cosa luuuunga et impegnativa...

    tenete conto che la sera prima si farà ben tardi e che cmq domenica diversi di noi devono farsi 230/250 km per rientrare...


    Quoto anche a nome di Claudio e Flavio ... a me basta che ci siano natura lago monti
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •