
Originariamente Scritto da
anghy85
Il Bregagno è davvero scomodissimo... anche arrivarci! Pensa che il primo traghetto da Varenna per Menaggio è alle 8.20!!! Questo vuol dire che non ci sogniamo di iniziare a camminare prima delle 9.30... altrimenti ci dobbiamo fare ben più di un'ora di macchina. Poi, non so da dove hai intenzione di salire. Io l'ho fatta dai Monti di Breglia ed è lunghiiiiissima... figurati con le ciaspole... credo che se è tutto innevato 4 ore sia un tempo realistico solo per salire.
Poi la vista è davvero bella, ma ci sono altre montagne in zona che te ne danno una simile o quasi.
Il Berlinghera ha anch'esso lo svantaggio della raggiungibilità, ma molto meno del Bregagno. Non l'ho mai fatto fino in cima, quindi non so com'è.
Stabilito che è ancora presto per prendere una decisione sulla meta, vi suggerisco un paio di idee.
Una è il Resegone da Lecco. Panoramicissimo per praticamente tutto il percorso con scorci unici. Una volta giunti ai Piani d'Erna (1300 mslm), si può scegliere di raggiungere la cima in diversi modi tra ferrate, canali o sentieri più semplici (ed eventualmente dividersi). Ha il vantaggio che, se non ci è nevicato sopra il giorno prima, essendo sempre al sole, la neve non si ferma e la temperatura durante l'escursione non è polare. Sono comunque 1300 metri di dislivello, ma a metà strada, ai Piani d'Erna c'è la funivia e alcuni bar/rifugi, per cui in caso qualcuno non ce la facesse, si possono sempre utilizzare quei servizi.
Per arrivare in cima ci vogliono circa 3 ore e mezza.
Un'altra escursione estremamente più facile è quella al Monte San Primo in centro lago. Nel caso ci fosse neve fino a 1000 metri sarebbe una bella ciaspolata dalla Colma di Sormano. Da lì parte una facile mulattiera che, senza fretta e con una lunga estensione orizzontale, porta in vetta. Il percorso è per circa 2/3 noioso, ma quando si monta in cresta e si apre la vista a 360° del lago e, con foehn, di tutto l'arco alpino occidentale fino agli Appennini, è impossibile non provare un'emozione. Il tempo realistico in caso di neve sul percorso è poco sotto le 3 ore solo per salire.
Ci sarebbe poi anche la Grignetta se non ha nevicato di recente.... anch'essa tutta al sole, ma molto più veloce delle altre proposte.
Al momento non mi viene in mente nient'altro di papabile. Continuerò a pensarci.
Ciao

Segnalibri