Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Multa entro 5 metri dall'ntersezione

    E intanto piemontesi e valdostani preparatevi a una nuova raffica di multe [nello specifico in realtà mi sembra una delle rare volte in cui fanno una mossa giusta]. Cmq altra raffica di multe:

    Oltre 5.000 controlli da domani a fine febbraio per verificare l’efficienza dei pneumatici delle automobili e dei veicoli pesanti sia sulla viabilità autostradale sia su quella ordinaria: è l’iniziativa predisposta dalla Polizia Stradale del Piemonte e Valle d’Aosta, coordinata dal generale Italo D’Angelo, in collaborazione con Assogomma, l’associazione che raggruppa in Italia in produttori di pneumatici. Saranno utilizzate 70-100 pattuglie al giorno.

    I controlli fanno parte di una campagna istituzionale di sicurezza stradale, denominata «Inverno in Sicurezza», promossa dal Ministero dell’Interno e da Assogomma. Il primo test in Italia è quello piemontese-valdostano. «L’obiettivo - hanno spiegato oggi il generale Italo D’Angelo e Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma, presentando l’iniziativa - è ridurre gli incidenti stradali ed ha lo scopo di educare l’utenza sull’importanza di tenere sempre in perfetta efficienza i pneumatici».

    La polizia stradale controllerà che i mezzi in circolazione siano muniti di pneumatici corrispondenti alla carta di circolazione, che siano omologati, che non abbiano danni visibili ad occhio nudo e che abbiano una profondità del battistrada di almeno 1,6 mm come prescritto dalla legge. Lo spessimetro è stato fornito da Assogomma.

    Inoltre, vista la stagione fredda e in caso di neve, dove vige il cartello d’obbligo, verrà verificato che i mezzi siano dotati di pneumatici invernali (marcati M+S) o in alternativa, di catene da neve omologate. Sul mezzo pesante, verrà verificato in caso di pneumatici ricostruiti, che gli stessi siano omologati come prescrive una recente norma di legge.

    «La scelta del Piemonte e Valle D’Aosta - hanno precisato il generale Italo D’Angelo della Polstrada e Fabio Bertolotti di Assogomma - è stata dettata da ragioni di carattere geografico in quanto il compartimento della Polizia Stradale controlla 1.100 Km di autostrade e 3.000 Km di viabilità ordinaria, con due valichi internazionali di primaria importanza per il traffico persone e merci a livello europeo, quali i trafori del Monte Bianco e del Frejus. I dati dell’indagine verranno presentati nel mese di marzo e saranno il primo vero studio sul campo sulla condizione dei pneumatici dei mezzi pesanti e dell’equipaggiamento dei mezzi che circolano sulle nostre strade in inverno».
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  2. #32
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: Multa entro 5 metri dall'ntersezione

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    A Parigi in metropolitana erano effettivamente asfissianti. Tra zingari, barboni, disoccupati sgarruppati (almeno ne ricordo due che erano saliti e ad alta voce avevano proclamato "j'ai famille, je suis sans travail..."). Cmq i francesi sganciavano monete in tanti, ne ero rimasto piuttosto sorpreso. Per quello per me ce ne sono tanti.

    Parlo del 1998, ultima volta che sono stato a Parigi.
    beh i barboni e zingari che trovi a Napoli o Roma non li batte nessuno....comunque quando siamo stati io e marco Parigi, muovendoci sempre con la metro ...abbiamo beccato solo una volta un barbone....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •