Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Questa preoccupazione mi sentirei di escluderla in modo assoluto così come l'equazione OGM=cibo Frankstein. Sono più di trent'anni che mangiamo pasta ottenuta con farina di grano duro della varietà Creso, varietà agronomicamente superiore realizzata irradiando con raggi X la vecchia varietà Cappelli. Così come una quarantina di cultivar di specie frutticole, oltre all'orzo da birra (varietà Golden Promise).

    In questo caso siamo di fronte comunque a piante geneticamente modificate, anche se non viene introdotto un transgene, ma il principio è lo stesso.

    Estendendo il discorso ad organismi procarioti (i batteri) provate ad immaginare cosa sarebbe oggi la cura del diabete se l'insulina dovesse essere ancora estratta dai topi o dai maiali invece che da apposite linee batteriche geneticamente modificate.

    Ciao
    Beh, chiaramente la mia riflessione è dettata dalla mia totale ignoranza in materie come biologia, genetica e quant'altro c'è di affine.
    Tuttavia, sempre da profano, mi viene allora da chiedermi se queste manipolazioni non siano responsabili o corresponsabili dei tumori all'apparato digerente, che proprio negli ultimi 40 anni sono aumentati drasticamente; anche se credo che in questo caso i motivi siano da ricercare soprattutto nell'aumentata sopravvivenza dei malati alle neoplasie ed all'aumento della vita media.
    Comunque rimango perplesso; non sono del tutto convinto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Perplesso rimango naturalmente anch'io, e sono tuttora fermamente contrario alla diffusione in Europa di piante GM, ma per altri importanti aspetti. Possibili danni alla salute, allo stato attuale della conoscenze, non sono ancora stati riscontrati (a differenza delle carni alla diossina, senza andare troppo lontano)

    Ciao Lorenzo

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    La questione non è così semplice.

    La coltivazione di OGM non potrà che peggiorare il già difficile rapporto che l'agricoltura ha con l'ambiente.

    E la parola chiave per capire questo concetto è resistenza.

    Qualsiasi comunità vivente se sottoposta a pressione selettiva modifica la propria popolazione in conseguenza alla modifica delle frequenze geniche, cioè se un particolare gene (ma possono essere anche più d'uno) dà un vantaggio in risposta ad uno stress (che può essere freddo, caldo, secco, ma anche trattamenti insetticidi, diserbanti), quegli organismi che lo possiedono sopravviverano o subiranno meno danni, con il conseguente fatto che a riprodursi in maniera maggiore saranno questi e e con essi la combinazione genica vincente.

    Resistenze agli insetticidi sono state segnalate già nel 1910, da più di trent'anni si segnalano resistenze ai fungicidi. Coltivare piante ingegnerizzate porterà inevitabilmente nel giro di pochi anni (sono sufficienti anche 10 anni per l'insorgenza di una resistenza se la pressione selettiva è elevata e lo è nel caso degli OGM ) alla selezione di organismi (funghi-insetti-piante) super resistenti.

    Sono state segnalate già nel 2003 in Australia e negli USA, infestanti resistenti al glifosato (che è l'erbicida che si utilizza necessariamente per la coltivazione di mais o soia OGM Roundup-ready).

    Infatti i problemi da sottolineare sono due, decisamente più ostici a mio avviso rispetto alla questione del "fanno bene fanno male":

    1) come accennavi, l'evoluzione porta sempre e cmq inevitabilmente alla nascita di specie infestanti pure per le piante geneticamente modificate. E' già successo col cotone: http://blogeko.libero.it/index.php/2..._ogm_bt_cotone
    Per cui alla lunga il problema dell'infestazione potrebbe restare irrisolto, e, anzi, addirittura dare vita a specie enormememnte più resistenti e forti di quelle attuali.

    E forse la più importante:

    2) Gli OGM producono piante sterili, cioè i semi prodotti a loro volta non germogliano. Se il contadino prima tratteneva parte dei semi per poi seminarlo nuovamente, con gli OGM dovrebbe ogni anno comprare i semi dalla multinazionale di turno.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #14
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    2) Gli OGM producono piante sterili, cioè i semi prodotti a loro volta non germogliano. Se il contadino prima tratteneva parte dei semi per poi seminarlo nuovamente, con gli OGM dovrebbe ogni anno comprare i semi dalla multinazionale di turno.
    Ecco.
    E secondo me tutto il can can attorno alla questione ruota ESCLUSIVAMENTE attorno a questo punto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ecco.
    E secondo me tutto il can can attorno alla questione ruota ESCLUSIVAMENTE attorno a questo punto.

    Hai ucciso tutto Agorà!


    Comunque sì, credo anch'io che tutto ruoti attorno a quel ragionamento, guardacaso
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #16
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Hai ucciso tutto Agorà!

    Comunque sì, credo anch'io che tutto ruoti attorno a quel ragionamento, guardacaso
    Non l'ho capita ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Non l'ho capita ....
    Dal momento in cui hai messo il tuo messaggio Agorà è rimasta in silenzio per ben 40 minuti e rotti
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #18
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: OGM: dal primo gennaio via libera in tavola.

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Ragionando in questo modo l'agricoltura biologica è ancora meglio allora

    E comunque l'idea che la coltivazione degli OGM apra le porte ad un'agricoltura senza utilizzo di prodotti fitosanitari mi lascia alquanto perplesso.

    Nell'ambiente agrario la necessità di intervento della chimica è diretta causa della manomissione dell'ambiente stesso da parte dell'uomo: monocoltura esasperata, assenza di rotazioni e consociazione, sparizione delle fasce boscate in campagna, di siepi, lavorazioni sbagliate e perdita di sost. organica nel suolo sono solo alcuni di questi esempi.

    Per quanto riguarda il consumo di OGM nell'alimentazione umana non è stato fino ad oggi evidenziato nessun danno alla salute umana, ma il dibattito è tuttora aperto.

    Ciao
    Quoto. Ancora non si sono comprese le problematiche potenziali e si va avanti con motivazioni che non reggono. Ma i soldi fanno andare anche l'acqua in salita.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •