Io con l'inglese sono rimasto ai DVD dell'Espresso, più precisamente al 1° del livello elementare![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
so che abitare in un paese non anglofono non aiuta ma.. basta essere curiosi (a me è servito ma in effetti la lingua inglese mi è sempre piaciuta): canzoni (non tanto TRADURRE, ma scaricare il testo e SEGUIRLO mentre la si ascolta per comprendere quando finisce una parola e ne inizia un'altra -perchè il problema della comprensione orale è spesso legato a questo, a non saper riconoscere i limiti delle parole, non solo al significato.. poi impara la canzone -deve piacerti, ovvio- e quando la ascolti cerca di canticchiarla -non lo puoi fare in treno se no ti prendono per pazzo!!!).... poi.. film coi sottotitoli se hai voglia e.. ogni minima cosa scritta in inglese che ti capita fra le mani cerca di non ignorarla, di capirla, di impararla.. non necessariamente tradurla parola per parola.. INSOMMA.. CURIOSITA'!!!!!! Ma ti assicuro, le canzoni mi hanno aiutato un sacco..
dimenticavo: ogni minima possibilità che hai di parlare inglese sfruttala, anche se hai paura di fare figure.. all'inizio magari le fai, ma pian piano...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri