
Originariamente Scritto da
zione
Piu' che altro anch'io ci sono passato, pur che siano ormai passati ben 21 anni

:ricordo come se fosse ieri, pero', una certa...ansia, preoccupazione che pero' ad essere sincero mi spari' quasi del tutto quando iniziai proprio gli esami !
Non ero un genio, intendiamoci, anzi: pero' avevo/ho la fortuna di ricordarmi quasi subito delle cose, cosi' anche nello studio. Grazie a questo praticamente non facevo quasi mai nulla sino a febbraio/marzo

(i primi quadrimestri
li chiudevo con sistematicamente almeno 5/6 insufficienze !

), per poi recuperare il tutto negli ultimi mesi ed uscire con il 6 o poco piu' !
Cosi' in 5° superiore (ragioneria): appena sapute le materie di esame mi concentrai praticamente solo su quelle (oltre al tema, ove pero' ero bravino, usci' matematica come scritto, mentre x l'orale scelsi subito informatica e italiano). Alla fine gli scritti andarono bene (ecco, solo x matematica avevo qualche....pensiero in piu' perche' non mi piaceva: fortunatamente qualche....bigliettino e aiutino dai vicini di banco

mi fecero passare brillantemente quello scritto !

), mentre x gli orali non avevo timori (italiano la amavo, informatica pure: sapevo...tutto e ne ero consapevole

,effettivamente presi 10 agli orali !

)
Alla fine presi 51/60, dopo essere stato presentato all'esame con il 6...stiracchiato!
Dopo di che, finiti gli esami, mi feci con altri 2 amici 2 settimane in Spagna, in macchina: che tempi !

Segnalibri