Stavolta l'aggettivo è proprio adeguato.
Per Natale mia mamma ha comprato un mp3 a mia sorella. 3 giorni fa si è rotto.. DA SOLO. Una mattina ha deciso di non accendersi più. Non era un problema di batteria, quindi mia mamma lo ha riportato indietro. Arrivata nel negozio le dicono:
"Mi dispiace, ma questa non è la sua custodia e quindi non possiamo cambiarglielo!"
Così torna a casa e scopre che la scatoletta dove aveva messo l'mp3 non era di quella di mia sorella ma del mio. Così cerca la scatoletta originale e non la trova. Torna nel negozio e cerca di convincerli a cambiarlo lo stesso, ma... niente da fare. Eppure la scatola era identica, l'unica cosa che cambiava era il colore, il mio bianco, quello di mia sorella rosa, ma per il resto stessa marca, stesso modello, solo 2 colori diversi.
Così per vendetta mia mamma si mette in fila alla cassa e dice a voce alta:
"Fate attenzione!!!! Se comprate qualcosa non gettate l'involucro altrimenti la garanzia non è più valida!"
A quel punto la gente si gira e la guarda come per dire che è impossibile, ma a quanto pare è vero. Inoltre nello scontrino era presente anche il mio di colore bianco, e una scatola con un disegno di colore diverso non è stata accettata.
E non è finita, nel negozio c'è un cartello che dice:
per cambiare oggetti portare il tagliando di garanzia e lo scontrino che ne provi l'acquisto. Basta, non precisa che il sacchetto o la scatola che lo conteneva deve essere la stessa.

Comunque, può anche darsi che avesse ragione l'addetta ma... non so, dite la vostra!!