Visualizza Risultati Sondaggio: Chi vincerà Wimbledon 2010??

Partecipanti
23. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Roger Federer

    7 30.43%
  • Rafael Nadal

    8 34.78%
  • Andy Murray

    1 4.35%
  • Andy Roddick

    0 0%
  • Robin Soderling

    3 13.04%
  • Thomas Berdych

    1 4.35%
  • Leyton Hewitt

    1 4.35%
  • Ernest Gulbis

    0 0%
  • Novak Djokovic

    1 4.35%
  • Sam Querrey

    1 4.35%
Pagina 15 di 26 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 253

Discussione: Wimbledon 2010

  1. #141
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Nadal non al 100% perde contro i primi 30-40 giocatori del mondo?
    Facile dirlo....impossibile dimostrarlo.
    Mi dispiace ma queste tue parole e convinzioni(più da tifoso...consentimelo) non poggiano su basi solide...anzi direi che la base scricchiola ed anche tanto.

    Nadal non al 100% ne perde di partite...vedasi lo scorso anno!!!



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  2. #142
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    "Neanche i grandi campioni possono nulla contro l'inesorabile trascorrere del tempo"

  3. #143
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Nadal non al 100% perde contro i primi 30-40 giocatori del mondo?
    Facile dirlo....impossibile dimostrarlo.
    Mi dispiace ma queste tue parole e convinzioni(più da tifoso...consentimelo) non poggiano su basi solide...anzi direi che la base scricchiola ed anche tanto.
    E lasciamola scricchiolare allora.... Comunque si vede chiaramente che non tieni per Nadal.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  4. #144
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio

    basta andare indietro di una decina d'anni, seconda metà degli anni 90, sino al 2000/2001, e si sprecavano le discussioni fra gli addetti ai lavori (gli addetti ai lavori, non presunti esperti di tennis), sul fatto che Sampras si potesse ritenere il numero 1 di sempre, ora vorrei capire come, dieci anni dopo, con l'avvento di Federer, Sampras come d'incanto sparisca dai papabili , di un titolo che è oggettivamente di difficile assegnazione per tanti motivi, e come da molti detto, è sicuramente possibile determinare il migliore di un epoca, molto difficile se non impossibile stabilire il migliore fra tutte le epoche.

    scommetto che esiste già, anche se lui non lo sa, un bambino di 4/5 anni, in qualche angolo sperduto del globo, che nel 2030 dominerà il tennis, e si dirà che è il numero uno di sempre...

    che i nomi siano quelli, non ci piove, determinare il piu forte di un'epoca non è poi difficile, e nonostante questo, per alcune epoche, non c'è un solo nome ma piu nomi che si concatenano fra epoche.

    Se tu mi dici che Federer sia stato piu forte di Sampras, io potrei dirti che si, ci sta tutto, sulla base del fatto che Federer ha dimostrato una maggiore completezza di Sampras, ma stiamo discutendo di dettagli di perfezione su livelli stratosferici! il colpo piu debole di sampras per esempio, era cmq migliore del 99% dei tennisti in circolazione, allora come oggi.
    Cosi come, se uno è esperto di tennis, non potrà che dire la qualità tennistica dell'epoca di Sampras è superiore a quella attuale, e negarlo mette in dubbio le conoscenze di questo sport.
    Anzi ti dico di piu! Secondo me proprio l'epoca di Sampras, nel suo complesso di transitorietà fra gli anni 80 e l'epoca moderna, rappresenta il giusto mix che ha portato per certi aspetti il tennis a livelli mai visti prima, unendo tecnica e potenza in un mix che non c'è mai stato prima!

    Per il resto, ribadendo il concetto della difficoltà di paragonare l'epoca di un Tilden o di un Kramer, o di un Lever, con quella di Sampras o di Federer o di McEnroe o di chi vuoi tu, ti suggerisco un sistema che aiuta non a dire che è il migliore, ma chi fra questi puoi piu facilmente scartare...

    prova(ate) a chiedervi questo: date in mano a Sampras una racchetta di legno e virtualmente portatelo indietro nel tempo all'epoca di Laver, o ancor piu dietro, e chiedetevi: Sampras sarebbe stato competitivo? verosimilmente si! perchè TECNICAMENTE era un fenomeno, cosi come Federer ( lapalissiano per gente come McEnroe)

    Fate la stessa cosa al contrario, ce lo vedete Tilden con le racchette di ora a competere con i tennisti anni 90 o di oggi?a tirare il rovescio ad una mano? idem Laver, o Kramer, ecc....

    o ancora, ce lo vedete un Muster o un Courier, o un Nadal, Roddick, con la racchetta di legno? la romperebbero ad ogni colpo...

    Il tuo discorso è condivisibile e giusto. Purtroppo però se si apre un td su chi sia il più forte di un dato sport bisogna cavalcarlo dall'inizio alla fine, altrimenti non lo reputo giusto per chi comunque questo sport l'ha giocato anche 100 anni fa.
    Eì come se tra 100 anni i nostri successori non considerassero in quella classifica Sampras e Federer perchè sono di un'epoca troppo lontana e magari invece di servire a 400 servivano solo a 200
    Quindi bisogna buttare nel calderone anche i Tilden, i Doherti i Renshaw etc etc , amgari giudicando solamente dai risultati, visto che è impossibile fare un altro tipo di analisi.
    Clerici dice che il più forte della storia sia Tilden, ma dubito che lui l'abbia mai visto all'opera, visto che non aveva neanche 2 anni quando questi giocava.
    Eppure lo dice


    Io credo che bisognerebbe almeno distinguere due epoche nel tennis:

    1) Quella pre- open
    2) l'era open

    Dell'era pre open sono dentro i Rosewall, i Laver, i Kramer i Tilden e Pancho Gonzalez etc etc etc

    Dell'era open sicuramente dentro Borg, McEnroe, Sampras e Federer


    Ma comunque anche queste epoche è stata attraversata da un cambio di materiali che hanno aiutato un tipo di tennis rispetto ad un altro.
    Ed è su questo che non mi state seguendo e capendo.

    L'epoca di Sampras ha visto prevalere i talenti perchè il mix potenza materiali è stata favorevole a questa.
    Anche Federer è nato in quell'epoca, rivediti la partita contro Sampras nel 2001 per capire che giocavano lo stesso tennis sull'erba serven-volley e che oggi non si può più giocare. Perchè??
    Racchette più grandi, palline più pesanti, superfici rallentate (dopo il famoso torneo di Bercy vinto da Ivanisevic con una marea di ace ci furono polemiche accettate in seguito dall'ATP) hanno aiutato i mazzulatori e quelli che fanno del recupero la loro caratteristica.
    Nadal, Soderling, Del Potro, per dirne alcuni di questi.


    Cosa avrebbe fatto Sampras su erba adesso con questa situazione??Sarebbe stato molto in difficoltà. Perchè??
    Perchè oggi rispondono meglio (non per i ribattitori ma per le racchette e le palline) e i campi sono più lenti (ho postato anche un filmato velocità in uscita servizio di Roger 2003, velocità uscita servizio 2008 veditelo indietro qualche pag). Inoltre lo slice non funziona più per via dei rimbalzi troppo alti e l'approccio a rete non serve più (con quei materiali ti passano sempre oggi).

    Oggi non è più il tennis dei Sampras, Becker, Mc e Federer.
    Preferiscono un altro tipo di tennis.
    Oggi ti sfondano da fondo campo con mazzate tremende e soprattutto viene preferito il difensore all'attaccante.
    Se attacchi oggi fai una brutta fine , ieri non era così.
    Mi sarebbe piaciuto vederer Federer nell'epoca di Sampras, molto più adatta a lui che questa schifezza attuale, ma non per avversari forti o meno ma per caratteristiche di gioco.
    Il tennis di oggi da quel punto di vista non si può proprio guardare
    Anche Roger l'ha detto.

  5. #145
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Il talento occorre depennarlo dalla lista. Il talento è quella cosa che ti consente di vincere le partite (contro avversari di una certa levatura) anche quando fisicamente non si è al 100%. Ma Nadal non al 100% fisicamente può perdere almeno dai primi 30-40 giocatori del ranking e su qualunque superficie (così come ai loro tempi Courier, Muster, lo stesso Lendl, e company). Si può dire di tutto di Nadal (in senso positivo e negativo, ma quello è anche vincolato al fattore "tifo") ma il talento non scomodiamolo poichè potrebbe offendersi.
    10, meglio 20 , anni fa nessuno avrebbe potuto contestare questa affermazione.
    Oggi purtroppo è diverso e l'elemento efficienza fisica è imprescindibile per chiunque a cominciare dal giocatore più dotato di talento, in senso classico, in assoluto.
    L'amara realtà è che se non sei fisicamente al 100% anche il migliore può perdere. Magari non dal 40, ma non tanto più su.

    Ovviamente ci sono giocatori che sull'efficienza fisica ci basano il 95% (come Nadal) e giocatori per cui conta un po' meno come sicuramente Federe.
    Ma non vedrai nemmeno il secondo vincere facile se non è al 100% contro un avversario che invece lo è.

    E poi c'è il discorso "talento" e il discorso "eleganza".
    Al livello di RF per quanto riguarda la seconda RN non ci arriverà mai.
    Ma tirare mazzate negli angoli ad ogni scambio per tutto un torneo non si può non considerare talento. Meno bello, meno esaltante, meno piacevole da vedere. Quoto al 100% (e te credo ... l'ho scritto io ... ).
    Ma resta talento.
    Piuttosto che vedere 20 partite di Lendl ne guardano una sola di McEnroe. Ma dire che Lendl era un giocatore poco talentuoso è una bestemmia.
    In compenso con le pur grandissime doti che aveva vincere Wimbledon per lui era impossibile.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #146
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio

    sino al 1974 (ovvero per quasi 1 secolo) 3/4 di slam era su erba, sino all'88 2/4...se Sampras è stato il migliore su erba, tolto Federer, che è di un'epoca successiva, chi resta di tutti gli altri?

    questo anche per dire, che l'aver vinto o no sula terra rossa, non ha poi tutta sta valenza, rispetto ad altri elementi ben piu preponderanti

    Si su vera erba però. Oggi se non ci fosse la tradizione di Wimbledon, l'erba sarebbe scomparsa dal circuito.
    Non ci vuole giocare più nessuno, e soprattutto non ci sa giocare più nessuno.
    Oggi si gioca solo sul cemento e le superfici sono tutte uniformate.
    Il problema è che non si gioca nelle stesse condizioni e con gli stessi materiali. E questi materiali e queste condizioni hanno danneggiato Federer a prescindere dagli slam che ha vinto.
    La terra rossa era l'altro slam però...quello che è cambiato è il cemento che prima all'epoca di laver non esisteva.Ecco perchè resta una sua grave mancanza, ma non per non aver vinto il Roland Garros, ma per non essere mai stato comunque competitivo in genere sulla terra rossa

  7. #147
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Ennesima dimostrazione che un Nadal mezzo sano lo scorso anno avrebbe vinto il Roland Garros,battendo lo svedese( che su erba e rosso è nettamente inferiore a RN) e poi Federer che non avrebbe mai e poi mai vinto il RG.

    Sai come si dice all'Aquila??
    "Se nonno non s'era morto ancora campea"
    Hai fatto un ragionamento del piffero , che dimostra che evidentemente il tennis l'hai iniziato a seguire solo da qualche anno.
    Nadal si è rotto perchè fisicamente non riusciva più a reggere quel ritmo indiavolato che aveva imposto dall'anno precedente, quando aveva giocato e vinto finalisu finali. Ha provato a invertire la preparazione per essere pronto per Australia e infatti così è stato e fino a Roma è stato perfetto ma poi evidentemnte le sue ginocchia da 32enne (parole del fisioterapista di Nadal, non mie) hanno ceduto inevitabilemente ed è crollato da li fino a fine stagione.
    Quest'anno ha riproposto la preparazione ante 2009 ed è tornato competitivo alla grande da Aprile fino probabilmente a Luglio per poi scendere in secondo acchitto sull'odiato cemento.
    Quindi il tuo ragionamento è totalmente errato. Allora io potrei dire che se non si rompeva Del Potro Probabilmente Nadal non vinceva 4 tornei sulla terra ma ne vinceva 2...che ragionamenti sono???
    Quello che è stato è stato perchè c'è un motivo dietro ed è legato allo sforzo fisico eccessivo di Nadal rispetto agli altri


    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Io dico che lo spagnolo,sull'erba, se la gioca tranquillamente contro Murray....molto più rispetto ad una partita su cemento.

    Su questo non ci piove, se la giocano alla pari

  8. #148
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    10, meglio 20 , anni fa nessuno avrebbe potuto contestare questa affermazione.
    Oggi purtroppo è diverso e l'elemento efficienza fisica è imprescindibile per chiunque a cominciare dal giocatore più dotato di talento, in senso classico, in assoluto.
    L'amara realtà è che se non sei fisicamente al 100% anche il migliore può perdere. Magari non dal 40, ma non tanto più su.

    Meno male ci sei arrivato. Mettici dentro i materiali e le superfici e il mix è completo. E sai benissimo che non è Roger Federer il più talentuoso ed elegante della storia recente di questo sport ad avere vantaggi.

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ovviamente ci sono giocatori che sull'efficienza fisica ci basano il 95% (come Nadal) e giocatori per cui conta un po' meno come sicuramente Federer.
    Ma non vedrai nemmeno il secondo vincere facile se non è al 100% contro un avversario che invece lo è.



    Infatti è così. Prima un Sampras che vomitava in mezzo al campo nella semifinale di Australian Open contro Correja e lo stesso Sampras anemico di molti tornei dello slam riusciva spesso a cavarsela, perchè tecnicamente più forte e spesso bastava giocare da fermo per avere la meglio o quasi, oggi non è così. Non sei al 100%??Non vinci un tubo e vai fuori anche con il numero 100 del mondo. Federer è stato un mostro fisico oltre che tecnico, altrimenti vinceva un paio di palle

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Piuttosto che vedere 20 partite di Lendl ne guardano una sola di McEnroe. Ma dire che Lendl era un giocatore poco talentuoso è una bestemmia.
    In compenso con le pur grandissime doti che aveva vincere Wimbledon per lui era impossibile.

    Infatti è così. ma oggi quel Lendl che ha giocato in un tempo meno congeniale a lui per vincere su questi prati, il torneo l'avrebbe vinto a mani basse

  9. #149
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Lo si può scrivere, l'epoca del dominio di Roger è finita oggi, con questa resa in 4 set che prova come oramai, contro la selvaggia violenza dei moderni colpitori, Federer non abbia più le armi dell'irripetibile epoca 2003-2007 (sì, anche 2006 e 2007, cari, pure se "li c'era già Nadal" , l'inevitabile usura del tempo, così rapida nel tennis, ha colpito anche lui, che abdica così sia al record di Sampras a Wimbledon quanto alla seconda posizione mondiale, era dal 2003 che non era terzo al mondo.

    Speriamo possa vincere ancora 1 o 2 slam, ma sarà sempre più dura, la vittoria a Parigi, il record di Sampras superato quanto a Major, altre cose hanno fatto perdere, in questo 2010, lucidità e brillantezza di altre grandi stagioni.

  10. #150
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Wimbledon 2010

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    "Neanche i grandi campioni possono nulla contro l'inesorabile trascorrere del tempo"
    Per me ha finito le bombe, d'altronde contro i giocatori che emettono luce propria non c'è nulla da fare
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •