Ma che palle con sti confronti tra presenti e dinosauri!
Questi si che erano 2 signor giocatori, altro che federe e nadal!!!!!!!!!!
YouTube - Fantozzi e Filini giocano a tennis
Discorso perfetto!
In tanti non riconoscono il talento di Nadal(il tocco di palla di Nadal è inferiore solo a pochi giocatori allo stato attuale) e giustificano le sue vittorie con discorsi aleatori quali quelli di bugimeteo.
Che senso ha scrivere che se non sei al 100% perdi anche con il numero 40 della classifica ATP?
Vale solo per Nadal questa affermazione?Assolutamente no...vale per tutti..anche per il più telentuoso del circuito.
In questo decennio di dominio Federeriano non è stata fondamentale la sua preparazione fisica o vinceva solo per la sua eleganza dei colpi?
La preparazione psico-fisica è fondamentale per tutti,nessuno si può permettere di arrivare ad un torneo dello slam all'80% della forma.Puoi passare 2-3 turni ma poi ci lasci le penne.
Qui qualcuno invece vuol far passare che un Nadal al 99% perde dal numero 40 del mondo su una superficie qualsiasi....perchè lo spagnolo vince solo se al 200% e dopo essersi impasticcato.
Se Nadal recupera palle impossibili è dopato...se lo fanno Murray(oggi contro Tsonga ha ripreso ogni palla),Federer o Djokovic invece è talento.
Ma tant'è...che continuino pure nella loro crociata contro il"mostro".
Oppure si costruiscano un piccolo club in modo da includere i più eleganti e talentuosi tennisti del passato e presente e chiudano PER SEMPRE il club a chiave.Senza più guardare e commentare il tennis attuale.
![]()
Ultima modifica di cimadirapa; 30/06/2010 alle 22:25
Qui nessuno vuole mettere in dubbio l'impossibile.
Federer è Federer,uno dei migliori tennisti della storia e si è adattato perfettamente ai cambiamenti dell'ultimo decennio.
Qui si tratta di dare il giusto peso alle vittorie di Nadal.
A 24 anni ha vinto 3 slam su 3 superfici diverse(utente federer...almeno sulla carta sono che superfici diverse no? :D)...e allo stato attuale è un curriculum che può permettersi solo Federer...dunque Nadal ha dei suoi meriti,ha un talento....e che al momento non è roba di Del Potro,Djokovic,Murray ecc.. vincere su erba,cemento e rosso nonostante la standardizzazione delle superfici.....
Il tennis attuale è lontano anni luce dal tennis di 20 anni fa?Nessuno lo mette in dubbio.
Adesso il tennis è diverso e non c'è bisogno che l'utente federer lo ripeta all'infinito...non abbiamo le banane agli occhi...come credo non le abbiano i simpatizzanti di Nadal.
Ma credo sia importante il rispetto verso chi scende in campo adesso, che sfrutta al massimo le condizioni di gioco attuali.
Se poi il gioco da fondo sull'erba provoca conati di vomito agli esteti della racchetta...beh allora che spengano le tv e si guardino in videocassetta() il tennis del passato.
Ultima modifica di cimadirapa; 30/06/2010 alle 23:10
Non vale solo per Nadal, vale soprattutto per i giocatori tipo Nadal. Però se pensate che Nadal o Lendl siano o siano stati giocatori di talento non è un problema, dissento in buona parte ma sopravvivo allegramente se anche non dovessi avere ragione. Non sono amante delle barricate e Federer non è mio parente (oggi tifavo per Berdych che a me piace assai); ma preferisco vedere giocare Federer, così come preferivo Sampras, così come preferivo Edberg; Mac etc. etc; ovvero i giocatori davvero di talento. Ma mi piace il tennis in generale, e non sto certo ad imprecare se Nadal vince uno slam in più o uno in meno.
A me pare, peraltro, che i maggiori integralisti siano proprio i supporter di Nadal (in senso generale, non solo qui, ma succedeva anche con il dualismo Borg-McEnroe a favore di Borg, quindi nulla di nuovo sotto il sole).
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Chiaramente, ma in Italia capiscono di tennis come io capisco di allevamento di bestiame purtroppo. Una nazione che basa le sue forze misere tennistiche sui campi in terra (perchè noi mediocramente ma sappiamo giocare solo li) e i campi quelli importanti sono in terra, non vedo come possa fare il tifo e apprezzareil tennis di McEnroe, Sampras, Edberg e Federer.
Meglio 100 volte tifare per i Muster, Courier, bruguera , Kuerten e Nadal che ributtano di la ogni aplletta e che spingono come pazzi senza sbagliare mai. Bel tennis. Ma del resto l'ATP l'ha avallato questo tipo di discorso che ripeto all'ennesima potenza a me fa schifo, e non lo dico da ora, ma lo vado ripetendo da anni.
Comunque Federer ieri ha chiuso un trittico Del Potro-Soderling.Berdych appunto...gli ultimi tre che hanno battuto Roger nello Slam. E non a caso sono tre giocatori abbastanza simili, dei terribili colpitori, che hanno in qualche modo fatto sembrare lo svizzero un giocatore del passato..un giocatore che non stava a quei ritmi, che non tirava così forte come loro, e che non riusciva a trovare l'anticipo perchè la palla arrivava troppo forte e violenta. Sono i tre che rappresentano il simbolo del tennis del futuro. Un tennis sempre più violento e pauroso....![]()
Questo perchè abbiamo "definizione" diversa di talento evidentemente.
Io penso che affermare che gente come Nadal o Agassi o Lendl o Borg (tanto per stare sulla stessa "sequenza evolutiva") fossero prive di talento è un po' forte per gente che ha segnato epoche tennistiche.
E qui sfondi una porta aperta: infatti il gioco di tutti e 4 i giocatori citati più su mi sta allegramente sui cabasisi.
Non mi piaceva vedere giocare Borg, mi stava sulle balle (non solo per il gioco ...) Lendl, ne ho dette di ogni contro Agassi e mi sta dove non batte il sole pure Nadal.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Personalmente (e sottolineo personalmente), toglierei Agassi da quella lista ed in una certa misura anche Borg. Agassi è stato la prosecuzione evolutiva di Connors ed entrambi la "manina" quando serviva ce l'avevano (più Connors di Agassi in verità). I due, pure menando da fondocampo (per gli standard di quei tempi, ovvio), erano tecnicamente notevoli giocatori, e lo stesso Borg è stato un tennista che ha dovuto imparare a giocare la volèè per vincere i suoi Wimbledon (Lendl non ha mai imparato, ed infatti Wimbledon 0). Io accosto Nadal più ad un Courier o ad un Muster (con il rispetto dei tempi, ovvio), piuttosto che ad un Agassi.
Il discorso talento è un tasto delicato: se consideriamo il talento dal punto di vista strettamente letterale esso indica l'inclinazione naturale di un soggetto a riuscire molto bene in una attività (che può essere anche lavorativa ad esempio). Il talento sportivo è già un pò più restrittivo, perchè se mi fermo al significato nudo e crudo applicato allo sport (riuscire bene naturalmente in uno sport), potrei anche andare al bar questa sera ed affermare che Gattuso e Materazzi sono giocatori di talento (hanno vinto molto in carriera e sono riusciti bene in questo sport), ma credo che qualcuno mi guarderebbe storto (certo, quello è uno sport di squadra e non individuale).
Quindi Nadal ed altri giocatori simili, che in carriera hanno vinto assai, alla lettera possono anche essere giudicati giocatori di talento, ma se allarghiamo un pò il concetto dobbiamo fare dei distinguo, e se lo diciamo ad un maestro di tennis (non quelli della FIT), forse avrebbe qualcosa da eccepire....
Comunque, come dicevo prima, non voglio fare barricate nè sminuire i meriti di Nadal (fermo restando qualche dubbio sulla sua rettitudine sportiva, ma finchè non viene sgamato, lo penso solo rimanendo serenamente certo di sbagliare), ma a me pare che talora ne vengano esaltate le sue virtù ben oltre il reale.
Ho giocato a tennis per un ventennio (con modesti risultati ovviamente), ma continuerò ad amare questo sport, sia con che senza Nadal.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Decisamente più Connors. La manina Agassi imho non sapeva neanche dove stesse di casa (almeno parlando di gioco da erba classico).
Vero.
Borg era il paradigma del pallettato, ma molti oggi pagherebbero per avere la sua volée. Ammesso che se ne fecessero qualcosa ...
Ah beh, ci mancherebbe.![]()
Anzi ... Si potesse tornare ad un'epoca in cui essere parente di Hulk torni a contare un po' meno firmerei.
Ma dubito assai che sia possibile.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vero.
Borg era il paradigma del pallettato, ma molti oggi pagherebbero per avere la sua volée. Ammesso che se ne fecessero qualcosa ...
Borg è stato probabilmente il giocatore più "intelligente" in assoluto (ma solo nella vita sportiva ahilui), perchè si reinventò giocatore "quasi" da erba (allora era possibile, oggi ovviamente no). Probabilmente se Mac fosse comparso prima avrebbe vinto qualche wimbledon in meno (anche se era dura lo stesso eh...). Anche Jimmy poteva fare meglio (era un gran testardo ma comunque un tennista spettacolare), ma lo voleva battere facendo a "pallate" (per sua stessa ammissione) e non era proprio la tattica migliore....
Ma torniamo in tema:
Semifinali Murray-Nadal e Djokovic-Berdych
Onestamente non saprei sbilanciami....
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Ieri è definitivamente finita un'epoca del tennis.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri