Eh beh, beh...Le palline sono troppo gonfie, "fare vincenti così è impossibile" (cit.)
Non aggiungo altro sul match serale tra il rappresentante dei marziani e quello terrestre.
Aggiorniamo, va, due italiani in due distinte semifinali e una italiana in finale a Roma (che nel 2024, quindi, non deve essere stata solo fortunata, arguirei): il numero 1, il numero 8 (potenzialmente fino a 6) e la numero 5 (potenzialmente di nuovo 4).
Amen.
Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di inocs; 15/05/2025 alle 22:08
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Il miglior Sinner che abbia mai visto sulla terra. Tutto ciò è certamente frutto di un allenamento mirato nel corso dei 3 mesi di stop, però un livello del genere già dopo 3 partite... pazzesco.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Resto della mia idea che diventerà il GOAT.
Per modo, stile, modalità di fare le partite. Di demolire.
Come numeri forse non riuscirà mai ad arrivare dove sono arrivati altri ma un "animale" simile non penso si sia mai visto.
Tre mesi di sosta..è tornato più forte di prima. L'ha sbranato (di nuovo, più di prima...Casper già poco tempo fa era uscito a pezzi..ma non come stasera).
Cattivo, feroce....dolori per tutti nei prossimi 6 mesi. Pardon, anni..
Pessima idea averlo squalificato.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
ieri era in formato "demolition man" ma andiamoci piano sull'antusiasmo. Va fatta anche una valutazione su chi c'è in giro che lo possa contrastare. Faccio presente che fino a pochi anni fa avevamo gente come Nadal, Federer, Djokovic giovane che giocavano insieme. Se uno va più indietro i vari Agassi, Sampras, Becker, Lendl...insomma erano più o meno sempre 3-4 top player che giocavano in contemporanea. Adesso c'è un po' Alcaraz che gli tiene testa, ma è spesso discontinuo e falloso, e alterna belle prestazioni, ad altrettante eliminazioni ad opera di tennisti di caratura minore. Quindi diciamo che è forte ma anche incontrastato nella suo livello
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Eh già, tra l’altro per uno sportivo ad altissimi livelli (ma anche e soprattutto per noi tapascioni) avere la possibilità di allenarsi bene per sei mesi senza impegni ufficiali è una manna per il fisico, ovviamente al netto della disabitudine alla competizione.
Se andate a cercare troverete tantissimi casi di prestazioni vincenti seguite e periodi di “riposo” forzato a seguito di infortuni. Lui ha avuto la possibilità di farlo senza partire dal problema fisico![]()
Progetto fantasioso…
Musetti ha fatto la partita che non è bastata. Tanti, troppi errori non forzati. E credo che ci fosse margine con una buona versione di Alcaraz.
Poi ragazzi ha scritto la storia italiana con 3 semifinali consecutive sulla terra rossa.
Bravo Lorenzo.
Ora vediamo jannik oggi e poi domenica.....forse
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Sulla questione del basso livello dell'ATP ho letto un articolo che in realtà dice il contrario:
“Ricordi quando il tennis era piu facile?” Ma lo era davvero? Zverev e Bublik hanno ragione?
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Avevo detto a mia moglie “adesso vorrà vincere anche lui il secondo 6-1”.
Invece ha fatto 6-0
Comunque sto americano da non sottovalutare. Deve giocare al 100% per portare a casa la finale.
Progetto fantasioso…
Ha una vescica che lo ha bloccato nei movimenti. Detto da lui a fine partita.
Era sulla buona strada per il 60 60
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri