Se salta però il prossimo anno rischiamo di fare -300 se in Champions non si va avanti e non si fanno massicce plusvalenze a giugno (e non ne parliamo se si resta senza sponsor principale...). Ormai la follia dell'all in sulla stagione contando di prendere una barcata di soldi dal Mondiale è stata fatta, bisogna sperare vada il meglio possibile che già mi vedo Yldiz con il cartellino del prezzo appeso.
Comunque casomai con la FIGC bisogna rifarsi, ma dubito ora che hanno messo Chiellini alle relazioni istituzionali, palese mossa da volemose bene, peggio di quello potevano scegliere solo Buffon. La UEFA già, dopo che ci siamo riappacificati, ci fa il favore di chiudere un occhio, l'altro e turarsi pure naso e orecchie nonostante il nostro sia probabilmente il peggior bilancio in Europa come perdite strutturali (ma anche come debiti non ce ne son molte peggio eh) e non si rientri nella nuova regola del 70% costo squadra rispetto alle entrate, e poi loro ci hanno escluso dalle coppe lo scorso anno perché non si era rispettato il settlement agreement firmato l'estate prima, anzi ce ne siamo bellamente fregati dei paletti che ci aveva posto, lo dissero chiaramente con tanto di comunicato che le inchieste erano una roba della FIGC e loro si sarebbero limitati a prender atto della classifica ufficiale consegnatagli. Casomai preoccupiamoci di quanto ancora ci concederanno di far quel che ci pare, per Ceferin sicuramente è stato essenziale essere usciti dalla Superlega ma non credo lascino correre all'infinito quando perfino il PSG dell'amicone Al Khelaifi i suoi bei 20 milioni di multa se li è presi nella revisione del fair play finanziario al 30 giugno.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Però parliamo del bilancio 2023-2024, quel che è stato fatto questa estate (tolte le plusvalenze di giugno) ancora non grava su quello, il peso delle operazioni fatte quest'estate lo si sentirà in prospettiva dal bilancio 2024-2025 quando si inizieranno a dover considerare gli stipendi e gli ammortamenti dei giocatori comprati, e i danni della folle campagna acquisti di quest'estate li paghiamo per tutti i prossimi 4/5 anni. Per eventuali acquisti futuri bisogna vedere anche la situazione della spesa corrente e del flusso di cassa ma anche lì mi sa che sarà un peso a lungo termine visto che i giocatori i nostri li pagano tutti a rate, quando molti dicono "dove li hanno presi i soldi" la risposta è semplicemente che ipotecano gli anni a venire e saranno costretti a forzare di nuovo la mano con le plusvalenze (e sappiamo che poi diventa un circolo vizioso).
Dovesse poi essere necessario pure star dietro al pareggio fra entrate e uscite (in caso la UEFA riapra un minimo gli occhi e ce lo chieda) la prossima estate si potrebbe partire da circa 100 milioni di spese fra gli obblighi di Gonzalez e di Gregorio, l'eventuale riscatto di Kalulu, la clausola di Conveiçao (se non la paga qualcuno prima e ce lo frega) e bonus vari. E di sicuro bisognerà trovare un centravanti perché sarebbero da internare tenessero Vlahovic, minimo un difensore centrale che mi sa Danilo Motta non lo vede (facendo sempre finta che non ci serva un centrale mancino tanto i nostri se non son destri non li vogliono) e pure un centrocampista se Douglas Luiz risulta una mezza patacca, e parlo al netto di eventuali cessioni che andrebbero comunque rimpiazzate in caso.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Oggi i nostri hanno pubblicato un comunicato con un po' di dati:
*Il passivo è -199,2 milioni ma come perdite strutturali dovremo essere sui -180/-185 perché anche se si aggiungono la ventina di milioni di plusvalenze vanno scalate alcune uscite straordinarie, ovvero le minusvalenze fatte in estate che le hanno tutte anticipate sul bilancio 2013-2024 invece di metterle su quello in corso, i soldi per l'esonero di Allegri e la buonuscita di Sczcesny, e hanno pure pagato subito i 9,8 milioni a Ronaldo anche se hanno fatto ricorso, secondo me hanno fatto bene a levarsi subito questa trentina di milioni di passività, tanto fare -170 o -200 cambia poco, puntare ad avere una perdita il più ridotta possibile il prossimo anno è meglio, se gli riesce.
*Secondo punto subito a scrivere come puntano sui ricavi dalla Champions e dal Mondiale, come già detto per me è un azzardo, servirebbe lavorare su ingressi strutturali (teoricamente loro punterebbero a considerare la Champions strutturale ma se poi non entri nei 4 son cazzi) invece manco abbiamo lo sponsor principale. E quante volte lo ripetono praticamente in ogni paragrafo...
*I costi operativi son calati di 27,5 milioni e gli ammortamenti di 9,4, molto poco considerando che non si era praticamente fatto mercato in estate e pure Alcaraz e Djalò presi in inverno impattano poco, si riprende tutto con gli interessi dopo il mercato di quest'estate.
*Patrimonio netto stabile (-1,9 milioni), ci siamo già fumati l'aumento di capitale dello scorso inverno, con 40 milioni se Elkann non riapre il portafoglio le perdite future vanno sterilizzate a debito.
*La stima di 90/95 milioni persi per non aver fatto la Champions è fuori dal mondo, son cifre che fai arrivando proprio in fondo, tra l'altro scrivono che ha avuto impatto pure sulla vendita di merchandising e licenze che però è pressoché stabile. Per dire 100 milioni li fece l'Inter 2 anni fa andando in finale e con San Siro che ha il doppio di posti dello stadio nostro quindi ricavi assai superiori da botteghino.
*Indebitamento in calo perché hanno venduto 77 milioni di crediti verso società estere (immagino per vecchie cessioni, tanto ormai son tutte a rate), così però hanno levato potenziale liquidità in entrata per i prossimi anni, che non è che ne abbiamo tanta (36 milioni sui conti correnti), e in caso di necessità si rischia di dover ritornare a chiedere prestiti.
*Il bond l'hanno ripagato con linee di credito bancarie, dei 479,8 milioni attivi ne restano 179 disponibili.
*C'è qualche dato in previsione del prossimo bilancio, quest'estate hanno fatto 63,2 milioni di plusvalenze ma il peso del mercato fatto sul prossimo bilancio è comunque negativo di 30,1 milioni, sarei curioso di sapere pure il dato di ammortamenti e stipendi che è quello più importante perché è il dato strutturale ma mi sa tocca aspettare la semestrale o addirittura l'anno prossimo per quantificare il tutto.
*Continuano sempre a parlate di piano pluriennale però mi ricordo lo scorso anno puntavano a incrementare i ricavi su tutti i fronti eppure per ora non sono aumentati da niente tranne le plusvalenze che però non sono strutturali, al momento anche quest'anno sono immaginabili in salita solo quelli da botteghino perché ci son più partite, sponsorizzazioni vanno giù sicuro e più si resta senza sponsor principale peggio è, merchandising e licenze è risibile l'impatto, diritti televisivi restan quelli per 5 anni e i video sui social dubito portino più di qualche spicciolo. Si ritorna al soldi della Champions e del Mondiale e inshallah, se non va plusvalenze...
*Il bilancio completo dovremo averlo a novembre dopo l'assemblea dei soci ma sarà più importante vedere la semestrale a febbraio per farsi un'idea di come sta andando l'anno in corso e per vedere gli impatti di mercato, nuova Champions e della situazione sponsorizzazioni.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Questa Juventus forse si sbloccherà quando comincerà a prendere gol.
Troppo scolastica e noiosetta.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Obbiettivante inguardabile. Alcuni si muovono al rallentatore, Kop in primis. L’unico dinamico è MC, il ché la dice lunga…
Poi anche la formazione…bho![]()
Progetto fantasioso…
L’ho sempre detto io che De Winter era da tenere![]()
Progetto fantasioso…
Conceicao è forte.
Fine.
Ha l'attitudine, i numeri, le giocate di quelli diversi dagli altri. E alla fine verrà pagato uno sputo per quel che vale.
Ti mette in superiorità, sempre.
Per 'sta Juve sarà ossigeno uno così.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Primi quindici minuti di seconda frazione sicuramente positivi, più alti, più propositivi.
Più decisi.
Finisce lì la partita, è bastato poco per sgretolare il Genoa.
Da sottolineare le giocate di Koop che pian piano sta trovando linee, inserimenti.
Il passaggio per Dusan è bello bello come pensata.
Meglio Kalulu di lato e Danilo in mezzo.
L'accoppiata Pierino+Conceicao mi piace. Tutti e due si muovono, anche Pierino non è nient'affatto uno statico e se necessario entra molto in campo. Cosa importante.
Dall'altra parte c'è un po' da lavorare invece.
Meglio anche Yildiz più dentro al campo, come già detto troppo defilato fa fatica.
Resto dell'idea che Motta stia ancora "turnando" molto la squadra per capire un po' come farli giocare, ma alcuni segnali si vedono a sprazzi.
Inquadrare come e dove far giocare Teun è per me la priorità. E lì in mezzo dietro la punta, a rimorchio, è il posto giusto.
Una buona mezz'ora anche per Douglas, senz'altro i minuti migliori della sua esperienza juventina, fino ad ora.
A Lispia penso rivedremo Cambiaso e chi ha giocato poco oggi..
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Sofferenza a mio parere nei 20' iniziali.
Poi per il resto del primo tempo si sono equivalse.
Nel secondo decisamente meglio la Juve già dai primi istanti, ed infatti è finita 3-0
Se la sblocchiamo a campo aperto facciamo paura. Finché le difese son chiuse facciamo pena![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri