si mah....ci siamo appena rifondati!...abbiamo fatto un cambio di gestione importante, cambiato tanti giocatori, mandati via alcuni che forse col senno di poi, forse era meglio non mandae via, per questioni di carisma ed esperienza, più che per rendimento.
adesso ci troviamo in difficoltà perchè siamo senza identità e senza un condottiero capace di guidare la squadra con la fiducia di tutti.
Avete presente cosa faceva Montero con la Next Gen?...ecco, hanno sollevato lui dall'incarico, e la squadra più o meno si è inquadrata. evidentemente anche con Montero non c'era molto feeling. La strada mi sa che è segnata se si vuole spezzare questa negatività che si è creata. Mottaout
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
E' questo il reale problema, e come conseguenza ormai ha "perso" i giocatori che non lo seguono piu'.
Indubbiamente anche loro hanno in tal caso vistose colpe, ma a prescindere un allenatore DEVE comunque al piu' caricarsi le colpe (anche se non del tutto sue magari) all'esterno, nelle interviste, ed al limite "cazziare" i propri gicoatori nel privato dello spogliatoio.
E' cosi' che diventi un leader, e che comunque poi la squadra di segue.
Diversamente ti scarica subito, e per i giocatori e' ben facile a ben vedere....
I giocatori al secondo allenamento capiscono con chi hanno a che fare.
Parole dette da un giocatore con 400 partite nei professionisti.
Volete dirmi che i giocatori non si sono fatti un'idea di Motta?
Ieri l'inizio del secondo tempo è stato un dramma. Nessuna reazione, nulla.....e pure credo che Motta abbiamo parlato negli spogliatoi......
Quel rientro lì mi fà venire il pensiero che i giocatori tutti l'abbiano scaricato.
Ranieri ha messo a posto ciò che Juric aveva devastato.
Non si è inventato nulla, non si è posto come guru. Ha valutato, ha scelto con logica.
La Roma è rinata.
Ora possibile che a Marzo ci accorgiamo che non c'è un giocatore buono?
Dai sù.....nella vita ci si può anche prendere delle responsabilità.......
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Oggi in Gmail mi hanno chiesto se volevo provare la nuova AI di Google, subito per testarla gli ho chiesto quali sono per lei i problemi della Juve, pure lei dice che non è solo colpa dell'allenatore ma di tutta la società:
Radici profonde del problema:
*Molti concordano sul fatto che i problemi della Juventus vadano oltre il singolo allenatore.
*L'attenzione si sposta sulla gestione societaria, sulle scelte di mercato e sulla direzione tecnica.
*Le critiche riguardano l'assenza di una visione chiara e la mancanza di coesione tra le diverse figure dirigenziali.
*Le critiche sono rivolte anche a Giuntoli, che viene accusato di essere troppo presente nelle scelte di campo.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Io la mia personale ricetta per rimettere in piedi la baracca me la son fatta.
Considero molto probabile, visto quanto successo e relativi strascichi, che l'anno prossimo alla meglio si giocherà l'Europa League.
La roba vista ieri sera è tellurica. Il grado Richter sceglietelo voi...ma sappiate che resta molto poco in piedi dopo una stecca simile.
Sono usciti dal progetto anche diversi giocatori, in via ufficiale e non.
Senza unità d'intenti non si fa un solo millimetro. Stagione conclusa.
Ci sono dieci partite, ok...c'è il Mondiale per Club.
Ma oggi tutti vorrebbero fosse finita qui come tutti noi che ieri sera al 78' guardavamo il cronometro dicendo "ma quando finisce sta oscenità?"..e questa la dice lunga.
La scena dello stadio vuoto e silente è stata terribile, forse la peggiore dai tempi della crisi con Lippi. O forse anche peggio.
Per me resta peggio quella di Lippi ma ero pure un pischello ai tempi. La soffrivo di più.
Oggi quasi me ne catafotte.
Nemmeno la voglia, la forza di fischiare. Un silenzio assordante, sunto di troppi anni senza nemmeno la dignità "idonea" per questo club.
Tra tifosi Milan e e Juve mi sa che ci intendiamo in molte cose in questo periodo storico.
Dunque che fare.
Innanzitutto a livello societario è tempo che un investitore terzo cominci a comprare quote, a scalare.
Vediamo se quei tizi delle criptovalute fanno sul serio o volevano solo farsi pubblciità.
Non gli si mettano i bastoni tra le ruote.
Serve un appoggio anche di quel tipo perché l'attuale proprietà ha senza dubbio alcuno speso tanti soldi e li sta spendendo ancora.
Ma la strategia non può più essere solo di sopravvivenza e di tentare di coprire le magagne con toppe su toppe.
Serve spendere in maniera intelligente.
Serve svicolarsi dal passato e dare un respiro differente anche in fatto di chi detiene il pacchetto di maggioranza.
Siamo vetusti in questo.
Non è più un punto di forza ormai. Ci sono troppe cose che si scontrano con la realtà dei fatti.
Non basta più spendere, serve anche saper spendere. Alla Juventus non sanno spendere.
Poi va fatta chiarezza sulle figure apicali del club.
La Presidenza ad oggi è pura rappresentanza. Fantocci inanimati.
Serve un uomo copertina, ma attivo, di spirito...di valori juventini riconosciuti. Un volto noto, se non amato..almeno rispettato.
Non dico debba essere Del Piero...per me improbabile. Ma qualcuno si può e deve trovare di degno.
Dirigenza operativa. Giuntoli per me è da confermare. Lo ribadisco.
Semplicemente gli va affiancato qualcuno che ne condivida la visione e che lo aiuti a operare scegliendo per il meglio.
Ha cannato su Motta su cui apro una rapida parentesi.
Un domani sarà il nuovo Guardiola forse perchè vede il calcio con quella visione lì su per giù...ma che per farlo deve lasciarsi indietro un certo atteggiamento che riconosco molto come "blaugrana". un po' sopra gli altri. La Juventus è operaia e morirà operaia. È il suo DNA, della sua gente.
Alla Juve non funziona come al Barcellona. Qui si va di fretta, qui il calcio è risultato, come lì...ma con approccio diametralmente opposto.. La mentalità della sua gente è storicizzata sul risultato, sul portarla a casa anche soffrendo come cani. Noi questi siamo e resteremo. Bisogna capirsi per prima cosa.
Io credo che dopo vari tentativi ormai lo abbiamo capito tutti chi siamo e cosa ci ha portato nella nostra storia a vincere quel che abbiamo vinto.
E perso quel che si è perso. Non abbiamo tempo, voglia, intenzione di metterci dieci anni a cambiare fisionomia. Non fa per noi.
Per noi conta l'oggi.
Bravissima persona Motta, ma calato come un alieno da noi. Ho sperato funzionasse ma c'è stato nuovamente rigetto clamoroso.
Questo significa che la Juventus è adatta ad un profilo specifico: Allegri, Conte, Gasperini..forse anche lui. Italiano, pratico, cazzuto..quadrato.
Basico nel suo conseguire il risultato sapendo chi si sta allenando e gestendo.
Ritorno su Giuntoli. Gli uomini soli al comando sono a rischio...specie quando le difficoltà sono tante.
Serve qualcuno che gli faccia da spalla.
L'altra spalla, la terza, può essere l'allenatore. Ma deve essere fortissimo.
Uomo ponte campo-tribuna inoltre, importantissimo. Chiellini deve uscire dal compito attuale...da "dirigente" marginalizzato per scelta...e diventare operativo. Per davvero.
Via qualunque figura che abbia paura dei "senatori", come fosse un dictat.
Non voglio più vedere vicende come quella di Danilo. Pessime, deleterie, rivolanti.
Gravissima situazione, alla base anche del disastro che abbiamo visto.
Squadra troppo giovane, inesperta, senza valori e guide da seguire.
Locatelli è un bravissimo ragazzo, un calciatore applicato che dà tutto e anche quello che non ha.
Ma ha la personalità di una lumaca sulla lattuga, siamo sinceri.
Se vedi Locatelli capitano significa che si sta parlando della Juve che risale dalla Serie B, per dire. Non della Juve che sarà.
Questo è il quadro.
Capitano deve essere un Tevez, un Gatti al limite (unico degno della rosa attuale e unico riconosciuto dai più), un Toni Kroos. Non ragazzini o gente che non ha mai vinto niente.
Mercato: vendere 3-4 elementi anche di valore, anche giovani. Fare cassa.
Va innestata "anzianità". Una marottata. Età media bassa è bellissima. Ma non porta risultati per l'immediato.
Stiamo già mezzi affogati coi conti in rosso, non possiamo permetterci 'sti passaggi a vuoto. Errore enorme avere ringiovanito così tutto in un attimo l'intera rosa.
La Juventus ha bisogno di esperienza, di carisma.
Al successo ci si arriva con uomini forti.
"Uomini forti, destini forti, uomini deboli destini deboli..non c'è altra via"....diceva uno senza capelli con accento marcatamente toscano.
Allenatore: leader. Va ripreso Conte. E fine della tarantella. Continuo a battere sul chiodo e lo farò finchè non si sfonderà il martello.
Identità Juve, cazzimma juventina vera. Sangue Juve.
Quello torna anche domani se lo richiami all'ovile. Sapevatelo.
Quindi come vedete il segreto è ultra-banale: esperienza, valori juventini, idee chiare, mercato specifico, uomini con tre fili bianchi in testa in più, giusti in campo e fuori.
È difficile arrivarci a tutto questo? certo.
Però la Juventus di questa stagione ha fatta l'errore marchiano di rifiutare per partito preso molte di queste scelte che erano alla sua portata.
La storia le sta mostrando che la strada intrapresa oltre che rischiosa era sbagliata. Dopo uno 0-4 bisogna capirlo. E accettarlo.
Non è mai troppo tardi per rimboccarsi le maniche e cominciare a lavorare come si deve, da Juve.
A Motta auguro buona fortuna per il futuro, chiaramente dopo ieri sera ha terminato il suo percorso.
La squadra lo ha lasciato.
Vlahovic è l'esempio di un altro errore norme.
Non puoi mettere da parte il tuo bomber. Per affidarti ad un giocatore sicuramente bravo come Kolo ma che troppi interrogativi (a partire dal prezzo d'acquisto) si porta appresso. A partire dal prezzo.
La scivolata fantozziana che dà il via all'azione del 0-4 dice tutto. Autogol, ma societario...i giocatori si valorizzano..fino alla fine.
Motta non deve dire che è contento di Vlahovic. Lo sa pure lui che sta dicendo una fesseria, che sta prendendo in giro tutti.
Che sta dicendo il falso. Così fai peggio. Piuttosto buttagli la verità sul grugno; questo lo aiuta, non le prese per il sedere palesi.
Uomini, non ominicchi che giocano ai giochetti. Questa è la Juve vera, seria.
Diffido di chi ti fa i complimenti anche quando le cose non vanno. Sono soggetti falsi. Sono subdoli.
Ma ripeto...Motta ha preso in mano una roba che non sa gestire...va scusato alla fine. Non si è reso conto dell'impegno.
Dusan scemo non è e ha staccato la spina. Non ho molto da rimproverargli per uno scivolone, era a 4000 km di distanza con la testa.
Buona fortuna; era un attaccante forte, spero torni ad esserlo altrove. Ha bisogno di andarsene, la Juve oggi è tossica.
Fa male alla salute.
Motta per parte sua ha ostracizzato troppi giocatori, forse sperava di trovare la combinazione vincente a furia di ruotarli. Ma ha avuto l'avallo di tanti, quasi tutti.
Ha finito per mettere dubbi a tutti (lo sguardo finale di Kolo all'uscita la dice lunga...questo qui dopo 5 partite ha fatto come Vlahovic prime: si è spento..per questo dico che c'è un male brutto in questo club da anni...manca il progetto).
E ha perso l'appoggio di tutti, in campo e fuori. Gli servirà per capire come si gestisce un club di livello.
Forza Juve.
Ultima modifica di Cris1981; 10/03/2025 alle 21:24
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Il ragionamento lungo è da condividere ma ci sono due cose da precisare
1) la crisi con Lippi al V anno del.suo primo ciclo e al terzo del suo secondo ciclo, vennero comunque dopo anni di vittorie con lui
2) La Juve ha spesso giocato un buon calcio, nella sua storia. Ai tempi di Platini soprattutto in casa si sono fatte molte gare spettacolari, e anche con Lippi si sono viste bellissime gare. Qualcosa anche con Conte e Allegri.
Condivido pure io in larga parte ma non su Guintoli, è il primo che deve andarsene, se fa un altro mercato come lo scorso va smantellata la squadra per finanziarlo e non ti riprendi più se proprio i più costosi fanno pietà, diceva bene Panorama stamani, considerando il tutto compreso (che vedo sempre dire Douglas Luiz 50 milioni ma ce n'ha 20 di bonus e i nostri son facili, la scorsa estate fra tutti ne avranno messi un 50/60 milioni di bonus, con le commissioni si sarà oltre i 70, molti se ne dimenticano o fanno finta di farlo ma va tutto a bilancio) estivo e invernale più i riscatti e potenziali tali si va oltre i 400 milioni di spesa, è una roba fuori dal mondo, la prossima estate rischia di essere sanguinosissima pure si andasse in Champions. E poi, non smetterò mai di dirlo fregarsene delle esigenze dell'allenatore e comprare chi ti pare è un suicidio, da ricovero se l'allenatore l'hai scelto te (non vedo chi altri visto che c'è solo lui in area sportiva a fare il bello e cattivo tempo).
Comunque occhio al metodo Barcellona che per mesi sono usciti articoli su Xavi come preferito di Guintoli in caso di cambio panchina, ora buttano dentro i vari Conte, Allegri, Gasperini ma mi sa è solo una mossa giornalistica per attirare il pubblico, forse forse Gasperini è fattibile se, visto che ha detto non rinnova, decidono di salutarlo un anno in anticipo.
Su Chiellini secondo me è troppo democristiano come modo di porsi, peggio di lui forse sarebbe solo Buffon da questo punto di vista (che di fatti è a Coverciano a lavorare per la FIGC), non per nulla l'hanno messo alle relazioni istituzionali (credo di averlo sentito per la prima volta in vita mia tale ruolo in una società di calcio), un lavoro oscuro e nell'ombra per riallacciare i rapporti e tessere la tela con i padroni del baraccone, probabilmente lo vedremo più in azione allo scoperto quando la UEFA deciderà di chiuderla con il periodo di grazia premio per aver mollato la Superlega e riaprirà gli occhi sui nostri conti.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
In tutti quei casi però c'erano gli uomini per fare un bel calcio, anche Allegri nell'ultimo periodo giocava nel modo in cui giocava per forza di cose, mica poteva fare il gioco che faceva quando aveva lo squadrone. Con quelli che abbiamo o giochi di rimessa o non vai da nessuna parte, anche ieri più possesso dell'Atalanta e ci hanno asfaltato... Secondo me se Motta avesse capito dopo la bella partita con il City fatta con tipo il 35% di possesso palla che quella era la via magari la stagione sarebbe andata meglio, non dico diversamente perché pure l'ossessione per giocatori improponibili per me è stata gravissima e ci è costata tanto, ma un po' meglio sarebbe andata di sicuro che la si può mettere come si vuole ma squadre derelitte come l'Empoli o il PSV non ci sono superiori manco se giocano in contemporanea Vlahovic, Douglas Luiz, Gonzalez e Koopmeiners.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Si, anche quello. Fai il gioco sulla base degli elementi che hai a disposizione.
E spesso la dirigenza deve prendere i giocatori chiesti dell'allenatore, se riesci.
Diciamo che a certi santoni come Sacchi, ormai anziano, potrei ricordare molte partite della Juve di Lipoi, Trapattoni, in parte Conte e Allegri vinte giocando un grande calcio. Persino la Juve allenata da Zoff fece qualche grande gara contro il Milan di Sacchi , vincendola.
Allo stato attuale dobbiamo essere più pragmatici proprio perché I calciatori che abbiamo non ci permettono di sognare.
Motta è inadeguato al momento per la Juve, come lo sarebbe probabilmente anche per le due milanesi e qualche altra squadra europea.
Se non ho visto male le prossime tre partite sono:
Fiorentina - Juve
Juve - Genoa
Roma - Juve
Ad essere ottimisti, 4 pt. (pareggio a Firenze e vittoria con il Genoa)
A pelle direi 3 pt. (vittoria Genoa)
Pessimisti (realisti ?) 1 pt. (pareggio con Genoa)
Vedremo...![]()
Segnalibri