A fronte di una buona partita in fase di aggressione/ proposta, dietro abbiamo ballato tutta la sera e abbiamo rischiato di parrggiarla
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ero in un agriturismo fuori regione, e sono riuscito a vedere solo il primo tempo dove secondo me abbiamo giocato bene. In difesa mi sa che finché non rientra Bremer.
Si ballera' finché non rientra Bremer, intendevo.
Il trio attuale è abbastanza "fantasia" per non dire esotico...difficile aspettarsi di meglio.
Sicuramente non è la solidità il punto forte del pacchetto attuale.
Di buono hanno che sono mobili e bene o male tutti e tre tentano di dare un po' di brio all'inizio della manovra. Ognuno a suo modo...
Kelly si sgancia e va largo a sinistra e affonda parecchio ultimamente...Pierino fa un po' il regista arretrato ma non si sgancia molto...Veiga va di viuuuulenzae fa il marcatore della situazione con licenza di affondare un po', qualche volta.
Mi sembra che con Tudor sia anche questa una delle novità.
Per me positive, perché alla fine non si resta granché stantii, lì dietro, ad ammuffire.
Certo si concede..
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Sicuramente una squadra che ha ora ritmo...,..
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Contro il Lecce l'unico errore e' stato non chiuderla con ben piu' goal di scarto, cosa che si poteva fare con un po' piu' di precisione.
Ovviamente dopo il pareggio su palla ferma abbiamo un po' ballato anche con i "fantasmi" del recente passato.
Prima pero' si sono viste anche belle cose, ottime verticalizzazioni e non solo: i due goal sono stati davvero di pregevole fattura !
Una Juve dove forse i vari elementi stanno giocando nel modo piu' congeniale alle proprie caratteristiche, e i risultati sembrano vedersi: ora il Parma, trasferta piuttosto ostica dove pero' occorre cercare di fare bottino pieno (ed eventualmente ulteriormente allungare sulle dirette concorrenti, visto che il Bologna ad esempio dovra' vedersela con l'Inter...)
![]()
Bentornato Antonio
(mi porto avanti..)
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Sempre il solito problema, più di quello non si segna, manco con una squadra diroccata come il Lecce, che non vince da gennaio, e dietro si subisce quindi prima non si chiude poi si fa riaprire e nel finale si soffre per portarla a casa, niente di nuovo sotto il sole.
C'è da dire però che nel weekend scorso è andata di lusso per il quarto posto, oltre a vincere noi il Bologna ha perso e le romane si son fermate fra di loro e a 'sto giro il Bologna oltre a giocare contro l'Inter è pure in crisi di infortuni. Alla fine si potrebbe pure puntare al terzo posto (che vale pure qualche spicciolo in più per i diritti TV).
Speriamo solo di non dover rinunciare a Yldiz che è l'unico veramente esaltato dal nuovo corso tecnico visto il ruolo più congeniale a lui nel modulo, senza di lui e se non vede Conceiçao (o non glielo fanno vedere perché è stato deciso di sacrificarlo per tagliare i costi dei riscatti) rischia di non esserci davvero nessuno i grado di sbloccare la partita e il Parma è sicuramente di un livello superiore.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Dichiarazioni totalmente fuori luogo quelle di AC.
Per me può starsene dove sta ora. Voi osannatelo pure se volete. Per me bisogna guardare avanti e provare a vedere, con fiducia, come andranno le cose con Tudor in queste 6 partite che restano.
Se farà bene perchè mandarlo a casa, per riprendere un allenatore che nel 2014 - in pieno ritiro - si è dimesso sbattendo la porta?
Eppure qua sembra che a Tudor gli abbiano gia fatto tutti il funerale in anticipo. La spiegazione che mi do è che gran parte del popolo juventino non riesce ad andare "oltre" i nomi di Conte e Allegri. Che però non allenano in eterno, spero sia chiaro![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri