Pagina 25 di 58 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 574

Discussione: F1 2025

  1. #241
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    infatti .. e lo aveva anche chiesto .. lo hanno fatto stare in pista a remare , poteva farlo anche con le rosse . secondo me ci stava anche un unsafe release nei box ..
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  2. #242
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    ma perchè non hanno messo le rosse a CL?

    ingegneri.......
    Perché mancavano troppi giri ovviamente lingegnIere guardava il computer e il computer non sapeva che la SC per entrare ed uscire di giri minimo ce ne mette 4 e ci fai un introduzione da manuale…
    Ma usare il cervello mai?
    PelatodiMtimangioilcuore

  3. #243
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,315
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    un pilota come Leclerc, che ha fatto miracoli in questa gara, và assecondato.
    Non ti stai giocando l'azzardo per un Mondiale, stai facendo un rischio per il podio in una gara di casa dove i tifosi volevano vedere il Pilota, non i numeri del menga del computer dell'Ingegnere.
    Assecondando il pilota avevi la possibilità di farlo rischiare perchè LUI voleva rischiare, LUI guida.
    CL non è Antonelli, rookie in F1 con il foglio rosa in mano.
    Mettigli le rosse e spronalo, dagli il contentino.
    Conti alla mano andava a podio....
    il tutto per fare un 4 e 5 posto?
    Ingegneri con un bidone dell'immondizia al posto del cuore.
    Fossi in CL incomincerei a fare casino, quello che sentono tutti.

  4. #244
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,196
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Dal video uscito è lui a scegliere alla fine di non fermarsi per le rosse. Dal box avevano detto "ok"

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  5. #245
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Il weekend in cui sono tornato giovane per 3 giorni: venerdì-sabato-domenica non l'avevo fatto manco a 20 anni...
    E neppure l'invasione di pista finale.
    Detto dei miei problemi mentali veniamo agli aspetti tecnico-sportivi.

    Dalla tribuna Villeneuve la parte razionale pensa che l'occhio abbia perso l'allenamento dopo tanti anni.
    Perchè l'occhio vede:
    1. Una McLaren i cui piloti appena decidono di spingere aggrediscono i cordoli con cattiveria ben prima degli altri
    2. Max che non fa "rumore", ma fila liscio
    3. Una Williams che pare decente
    4. Una Ferrari nè carne nè pesce
    5. Una Aston Martin insolitamente bella da vedere. E questo mette dubbi all'occhio, ma poi le qualifiche parleranno chiaro... Bravo occhio.

    Post-gara.

    1. Max
    Che dire... Succede a Imola quello che ad un certo punto pensavo potesse succedere anche a Miami; qui la RBR complessivamente vale la McLaren: l'assenza di curve veramente lente a far da contraltare a roba veloce non obbliga a chissà quali compromessi di assetto. La RBR in più porta qualche aggiornamento che evidentemente funziona.
    E poi... Poi quel sorpasso in partenza che fanno quelli bravi a quelli complessivamente meno bravi di loro; per Max non è il primo, ma questo è di quelli che contano (quello che nel 2018 faceva Hamilton a Vettel a Monza per intenderci). Da lì in poi è una cavalcata solitaria che solo l'ultima SC prova a mettere in discussione; ovviamente senza riuscirci.
    E pensare che qualcuno prova a discuterlo...
    2. McLaren
    Si limita al compitino dopo che anche Piastri si fa uccellare in partenza; meno di 2° e 3° non possono arrivare e infatti arrivano 2° e 3°; con Piastri provano una tattica alternativa che ovviamente non funziona perchè l'australiano si perde nel traffico e pur saltando complessivamente gli avversari come birilli il tempo lo perde comunque.
    3. Mercedes
    Inguardabile; non si sa se per colpa del caldo o che, ma Russell progressivamente scomprare e Kimi resta addirittura a piedi.
    4. Ferrari
    Un bel weekend tra il nero e l'antracite...
    Le Q sono oggettivamente incommentabili; per il secondo WE di fila fanno migliori tempi con le usate che con le nuove senza ovviamente capire il perchè. Roba da TSO. @Cris1981 confermo: la vettura che storicamente (non) va bene su un circuito son minchiate... Come se avesse senso confrontare vetture diverse non solo in anni diversi, ma pure con regolamenti diversi.
    Lo scorso anno la Ferrari era forte nel lento quindi in trazione, e scarsina nel veloce; quest'anno nel veloce non è che sia migliorata chissà quanto, ma in compenso fa cagare nel lento; cosa che ovviamente non giustifica questa prestazione perchè il vero lento non c'è... La proporzione che si insegna alle elementari per la Ferrari 2025:2024 = 2023:2022.
    Poi in gara il passo è migliore, ma le circostanze aiutano: ad un certo punto il distacco non è così lontano dal minuto; lascia pure che Max abbia guadagnato quei 10" con la VSC, ma insomma... L'ultima SC invece cambia le carte in tavola: trasforma quello che sarebbe stato un disastro per LH (la VSC e cambio a metà gara con le M...) nell'opportunità del WE. Farsi gli ultimi 15 giri (10 di gara) con gomme nuove da strapazzare; e infatti risale fino al 4° posto, risultato decisamente migliore di quello che sarebbe stato a gioco regolare... E idem dicasi del 4-6 in gara della coppia.

    A proposito... Fidatevi che l'idea di mettere gomme rosse nuove a 15 dalla fine sarebbe stata catastrofica anche correndone di fatto solo 10. CL sarebbe arrivato sui cerchi, altro che sulle tele...

    E mo'... Mo' si va a Montecarlo; fosse una pista normale direi che McLaren torna davanti comoda; ma Montecarlo è spesso un terno al lotto e anche se non può trasformare zucche in carrozze con l'assetto ideale si va ben oltre il proprio livello teorico; e qui tocca non dimentarsi di Max.
    Per la Ferrari mi aspetterei un disastro conclamato, ma anche per loro vale quanto sopra.
    E poi si va finalmente a Barcellona.
    Con la nuova direttiva tecnica sulla flessibilità delle ali anteriori (ottima la FIA sempre sul pezzo; non è molto che le ali anteriori flettono in velocità... Forse sono 15 anni... Agire a 6 mesi dal cambio regolamentare denota solo la volontà di rompere il c...o, altro che legalità...).
    Con l'upgrade Ferrari completo (si spera).
    Ah... Nel caso vinca Max scommetto che ci saranno un sacco di persone a parlare di effetti della direttiva; il fatto che a Barcellona le curve lente siano merce rara come a Imola ovviamente sarebbe un caso...

    P.S.
    Personale ringraziamento a Tsunoda: se proprio doveva schiantarsi in modo spettacolare farlo proprio di fronte al mio sedile in tribuna è stato un gesto molto apprezzato.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #246
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il weekend in cui sono tornato giovane per 3 giorni: venerdì-sabato-domenica non l'avevo fatto manco a 20 anni...
    E neppure l'invasione di pista finale.
    Detto dei miei problemi mentali veniamo agli aspetti tecnico-sportivi.

    Dalla tribuna Villeneuve la parte razionale pensa che l'occhio abbia perso l'allenamento dopo tanti anni.
    Perchè l'occhio vede:
    1. Una McLaren i cui piloti appena decidono di spingere aggrediscono i cordoli con cattiveria ben prima degli altri
    2. Max che non fa "rumore", ma fila liscio
    3. Una Williams che pare decente
    4. Una Ferrari nè carne nè pesce
    5. Una Aston Martin insolitamente bella da vedere. E questo mette dubbi all'occhio, ma poi le qualifiche parleranno chiaro... Bravo occhio.

    Post-gara.

    1. Max
    Che dire... Succede a Imola quello che ad un certo punto pensavo potesse succedere anche a Miami; qui la RBR complessivamente vale la McLaren: l'assenza di curve veramente lente a far da contraltare a roba veloce non obbliga a chissà quali compromessi di assetto. La RBR in più porta qualche aggiornamento che evidentemente funziona.
    E poi... Poi quel sorpasso in partenza che fanno quelli bravi a quelli complessivamente meno bravi di loro; per Max non è il primo, ma questo è di quelli che contano (quello che nel 2018 faceva Hamilton a Vettel a Monza per intenderci). Da lì in poi è una cavalcata solitaria che solo l'ultima SC prova a mettere in discussione; ovviamente senza riuscirci.
    E pensare che qualcuno prova a discuterlo...
    2. McLaren
    Si limita al compitino dopo che anche Piastri si fa uccellare in partenza; meno di 2° e 3° non possono arrivare e infatti arrivano 2° e 3°; con Piastri provano una tattica alternativa che ovviamente non funziona perchè l'australiano si perde nel traffico e pur saltando complessivamente gli avversari come birilli il tempo lo perde comunque.
    3. Mercedes
    Inguardabile; non si sa se per colpa del caldo o che, ma Russell progressivamente scomprare e Kimi resta addirittura a piedi.
    4. Ferrari
    Un bel weekend tra il nero e l'antracite...
    Le Q sono oggettivamente incommentabili; per il secondo WE di fila fanno migliori tempi con le usate che con le nuove senza ovviamente capire il perchè. Roba da TSO. @Cris1981 confermo: la vettura che storicamente (non) va bene su un circuito son minchiate... Come se avesse senso confrontare vetture diverse non solo in anni diversi, ma pure con regolamenti diversi.
    Lo scorso anno la Ferrari era forte nel lento quindi in trazione, e scarsina nel veloce; quest'anno nel veloce non è che sia migliorata chissà quanto, ma in compenso fa cagare nel lento; cosa che ovviamente non giustifica questa prestazione perchè il vero lento non c'è... La proporzione che si insegna alle elementari per la Ferrari 2025:2024 = 2023:2022.
    Poi in gara il passo è migliore, ma le circostanze aiutano: ad un certo punto il distacco non è così lontano dal minuto; lascia pure che Max abbia guadagnato quei 10" con la VSC, ma insomma... L'ultima SC invece cambia le carte in tavola: trasforma quello che sarebbe stato un disastro per LH (la VSC e cambio a metà gara con le M...) nell'opportunità del WE. Farsi gli ultimi 15 giri (10 di gara) con gomme nuove da strapazzare; e infatti risale fino al 4° posto, risultato decisamente migliore di quello che sarebbe stato a gioco regolare... E idem dicasi del 4-6 in gara della coppia.

    A proposito... Fidatevi che l'idea di mettere gomme rosse nuove a 15 dalla fine sarebbe stata catastrofica anche correndone di fatto solo 10. CL sarebbe arrivato sui cerchi, altro che sulle tele...

    E mo'... Mo' si va a Montecarlo; fosse una pista normale direi che McLaren torna davanti comoda; ma Montecarlo è spesso un terno al lotto e anche se non può trasformare zucche in carrozze con l'assetto ideale si va ben oltre il proprio livello teorico; e qui tocca non dimentarsi di Max.
    Per la Ferrari mi aspetterei un disastro conclamato, ma anche per loro vale quanto sopra.
    E poi si va finalmente a Barcellona.
    Con la nuova direttiva tecnica sulla flessibilità delle ali anteriori (ottima la FIA sempre sul pezzo; non è molto che le ali anteriori flettono in velocità... Forse sono 15 anni... Agire a 6 mesi dal cambio regolamentare denota solo la volontà di rompere il c...o, altro che legalità...).
    Con l'upgrade Ferrari completo (si spera).
    Ah... Nel caso vinca Max scommetto che ci saranno un sacco di persone a parlare di effetti della direttiva; il fatto che a Barcellona le curve lente siano merce rara come a Imola ovviamente sarebbe un caso...

    P.S.
    Personale ringraziamento a Tsunoda: se proprio doveva schiantarsi in modo spettacolare farlo proprio di fronte al mio sedile in tribuna è stato un gesto molto apprezzato.
    Per sapere, quanto ti è costato il weekend intero? Son contento per te comunque!

    Max si conferma la spina nel fianco delle due McLaren, se qualcosa non cambia è difficile vinca il mondiale però sta riuscendo a reggere e se a Montecarlo fa il miracolo accorcia ulteriormente le distanze.

  7. #247
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per sapere, quanto ti è costato il weekend intero?
    Non mi ricordo, controllo...

    360 Euro per 3 giorni.
    Ma è la tribuna che costa meno in tutto il circuito...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #248
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non mi ricordo, controllo...

    360 Euro per 3 giorni.
    Ma è la tribuna che costa meno in tutto il circuito...
    Ah dai, non è troppo considerando ben 3 giorni. C'è speranza

  9. #249
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ah dai, non è troppo considerando ben 3 giorni. C'è speranza
    A Monza comunque è molto peggio... L'ultima (ovvero la prima che si incontra in senso di marcia ) delle tribune sul traguardo, che è settore 5, passa i 550.
    L'uscita della Ascari, che è settore 3, sono 770.
    Manco la Coppa America a bordo a momenti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #250
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Macse ormai sta diventando ingiocabile..
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •