Pagina 49 di 58 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 574

Discussione: F1 2025

  1. #481
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    A questo punto farebbe benissimo ad andarsene, per il 2026 nutro ben poche speranze vista la situazione totalmente allo sbando nella scuderia. Non possono pensare che il monegasco passi tutta la sua carriera ingoiando frustrazioni continue. Mi spiace, nutrivo grandi aspettative per questo ragazzo da quando approdò in Ferrari.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  2. #482
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    E tu pensa che Lewis è venuto qui per chiudere la carriera in modo glorioso e invece viene a fare il funerale. E non quello di Roscoe...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #483
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,196
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Attendiamo MV per allungare la serie Alonso, Vettel, Hamilton

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  4. #484
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,196
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Comunque trovo assurdo che abbiano pensato una SF-25 che con assetto basso va velocissimo e forse si potrebbe persino giocare il mondiale (vedere anche le ultime FP1) dimenticandosi che il consumo del plank è però un aspetto normativo fondamentale. Cioè ma come è possibile che nelle simulazioni una cosa del genere non sia uscita fuori per tempo?

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  5. #485
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Comunque trovo assurdo che abbiano pensato una SF-25 che con assetto basso va velocissimo e forse si potrebbe persino giocare il mondiale (vedere anche le ultime FP1) dimenticandosi che il consumo del plank è però un aspetto normativo fondamentale. Cioè ma come è possibile che nelle simulazioni una cosa del genere non sia uscita fuori per tempo?
    Che poi la combinazione assetto basso+sospensioni/molle rigide (perché servono quelle per poter usufruire di un assetto basso) in quale piste si può utilizzare?
    Così ad occhio direi Magny-Cours, solo che non ci si corre più da 20 anni...

  6. #486
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    Che poi la combinazione assetto basso+sospensioni/molle rigide (perché servono quelle per poter usufruire di un assetto basso) in quale piste si può utilizzare?
    Così ad occhio direi Magny-Cours, solo che non ci si corre più da 20 anni...
    Se fossimo ancora ai tempi di MC avresti ragione, ma oggi praticamente tutte le piste sono ancora più lisce...
    Togli Austin, Montecarlo e qualche altro cittadino, come Singapore, e pure i bump sono oramai dimenticati.

    Il problema non è tanto il "devi andare basso". Tutti devono andare bassi perchè i venturi diventano più efficaci.
    Ma...
    Se alzando di 1 mm perdi 10 punti di carico o ne perdi 100 (esagero, ma ci siamo capiti) fa tutta la differenza del mondo.
    E' l'identico problema che aveva la Mercedes del 2022 (e l'opposto di quello che aveva quella del '23).

    La cosa triste di tutta 'sta vicenda è che se si va a ripescare un commento che avevo postato dopo il famoso/famigerato GP di Cina è esattamente uguale a quanto scritto sopra. Il che vuol dire che in un anno non c'è stato verso di rimediare al problema che era emerso da subito.

    Sono molto fiducioso per l'anno prossimo... Il fatto che si torni ai fondi piatti dovrebbe aiutare gli sfigati che in 4 anni non ci hanno capito una beneamata fava di come funziona l'effetto suolo. Ma, come ho già scritto, il fatto che cambi tutto mi fa tornare al 2014...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #487
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,196
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se fossimo ancora ai tempi di MC avresti ragione, ma oggi praticamente tutte le piste sono ancora più lisce...
    Togli Austin, Montecarlo e qualche altro cittadino, come Singapore, e pure i bump sono oramai dimenticati.

    Il problema non è tanto il "devi andare basso". Tutti devono andare bassi perchè i venturi diventano più efficaci.
    Ma...
    Se alzando di 1 mm perdi 10 punti di carico o ne perdi 100 (esagero, ma ci siamo capiti) fa tutta la differenza del mondo.
    E' l'identico problema che aveva la Mercedes del 2022 (e l'opposto di quello che aveva quella del '23).

    La cosa triste di tutta 'sta vicenda è che se si va a ripescare un commento che avevo postato dopo il famoso/famigerato GP di Cina è esattamente uguale a quanto scritto sopra. Il che vuol dire che in un anno non c'è stato verso di rimediare al problema che era emerso da subito.

    Sono molto fiducioso per l'anno prossimo... Il fatto che si torni ai fondi piatti dovrebbe aiutare gli sfigati che in 4 anni non ci hanno capito una beneamata fava di come funziona l'effetto suolo. Ma, come ho già scritto, il fatto che cambi tutto mi fa tornare al 2014...
    E il fatto che sia dato per assodato Mercedes sarà il motore di gran lunga più forte lo confermerebbe...

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  8. #488
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se fossimo ancora ai tempi di MC avresti ragione, ma oggi praticamente tutte le piste sono ancora più lisce...
    Togli Austin, Montecarlo e qualche altro cittadino, come Singapore, e pure i bump sono oramai dimenticati.

    Il problema non è tanto il "devi andare basso". Tutti devono andare bassi perchè i venturi diventano più efficaci.
    Ma...
    Se alzando di 1 mm perdi 10 punti di carico o ne perdi 100 (esagero, ma ci siamo capiti) fa tutta la differenza del mondo.
    E' l'identico problema che aveva la Mercedes del 2022 (e l'opposto di quello che aveva quella del '23).

    La cosa triste di tutta 'sta vicenda è che se si va a ripescare un commento che avevo postato dopo il famoso/famigerato GP di Cina è esattamente uguale a quanto scritto sopra. Il che vuol dire che in un anno non c'è stato verso di rimediare al problema che era emerso da subito.

    Sono molto fiducioso per l'anno prossimo... Il fatto che si torni ai fondi piatti dovrebbe aiutare gli sfigati che in 4 anni non ci hanno capito una beneamata fava di come funziona l'effetto suolo. Ma, come ho già scritto, il fatto che cambi tutto mi fa tornare al 2014...
    Sui tracciati bump secondo me si potrebbe aprire un mondo; nel senso che a meno di riasfaltature recenti ce ne sono molti più di quello che si pensi...potrei aggiungere Baku, Miami (escluso il T1) Jeddah e Las Vegas trai i cittadini (da te gia nominati) ma soprattutto Austria Barhain Interlagos Ungheria Imola, oltre al fatto che al contrario di quello che si pensi anche Silverstone e Spagna non sono proprio delle tavole da biliardo...quelli davvero lisci a mio avviso sono Abu Dhabi e Qatar

    Poi ci sono i tracciati "finti bump", ovvero quelli sulla carta abbastanza piatti ma con conformazione e/o cordoli talmente tanto alti che se viaggi basso puoi anche stare a casa...vedi Canada, Monza (e in parte Spa con le sue compressioni)

    Quindi riprendendo la mia domanda iniziale, possibile puntare su una macchina che funziona se e solo se viaggia bassissima quando però nella maggior parte dei circuiti non puoi farlo? Va bene che più bassi si viaggia meglio è, ma l'optimum di efficienza della Ferrari pare essere una criptodepressione

  9. #489
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Sul 2026 in casa Ferrari non mi esprimo perché già è lunedì e l'umore non è dei migliori...eviterei di finire la giornata come Tafazzi

  10. #490
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Parlando di bump, uno delle spiegazioni addotte da casa McLaren sul perchè era attesa dominare ed è andata molto diversamente è data proprio dai bump.
    Non in generale, ma in frenata. Pare che la McLaren soffra parecchio le frenate sullo "sconnesso" che toglie fiducia ai piloti e ovviamente ha ripercussioni anche sulla successiva percorrenza.

    Ecco... Austin, che è piena di curve da media velocità, dovrebbe essere terreno di caccia ideale, ma le frenate, in particolare in fondo al rettilineo principale, sono decisamente "bumpy".
    Continuo a pensare che se finiscono di nuovo dietro Max il finale di stagione diventa sempre più interessante.
    Specie se in McLaren continuano a trattare alla pari i 2 piloti, ma con uno dei 2 più pari dell'altro e non è quello davanti in classifica.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •