...ci credo che ti dispiace.......cmq la storia di quel campionato la conoscete tutti..la fiorentina e firenze vennero oltraggiati di continuo.perche?perche' della valle era deciso a cambiare le carte in tavola.....ma<e' rimasto solo insieme a zamparini......la cupola avrebbe mandato la fiorentina in b per questo.........poi ad un certo punto c'e' stato un contatto(da provare)lo strozzini ha avvicinato la vittima(della valle)la quale vittima va ricordato ha investito decine di milioni nella fiorentina.......ora,che noi si debba fare questa fime dopo che per anni abbiamo combattutto sia la figc(nel 93ci mandarono in b in b)si il monopolio dei diritti tv con cecchi gori(fiorentina fatta fallire)ora xcon della valle perche' ha dovuto pagare il pizzo(ma non penso).mentre la roma ad esempio ha avuto il coraggio di mettere a bilancio le regalie fatte agli arbitri senza che nessuno dicesse niente.Originariamente Scritto da Scheva
![]()
.......non incito niente io....Originariamente Scritto da baresissimo
si parla di blocco della a1.......poi sta' ironia di firenze che insorge e' un po' oltraggiosa.......firenze e' insorta nellla storia diverse volte l'ultima contro il nazismo,la sua gioventu' combatte' per le strade inquadrata in formazioni partigiane.....a bari non mi risulta.......
![]()
Si passerÃ* per la Orte-Ravenna..Originariamente Scritto da pio
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Originariamente Scritto da pio
non esiste la cupola
l'ha scritto Ruperto nella sentenza.
la sentenza ha respinto al mittente una buona parte delle teorie Borelliane contenute nel deferimento di Palazzi.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
.ciao faina.di vedo ferrato sull'argomento,ma te che ne pensi del fatto che guido rossi a minacciato le squadre che ricorrerano al tar di esclusione dal calcio?a me lascia basito......Originariamente Scritto da Faina
![]()
Domenici: "Appendiamo una bandiera viola ad ogni finestra"
16/07/2006
«Non parlo né come esponente politico né come tifoso né come amico dei Della Valle, ma solo come sindaco della cittÃ*». Una cittÃ* che si chiama Firenze e che venerdì sera ha reagito con rabbia a una sentenza che condanna la sua squadra alla B.
E allora, Leonardo Domenici, cosa pensa da sindaco di questa sentenza?
«Non voglio discutere il contenuto, anche se ritengo che la pena per la Fiorentina sia sproporzionata e in larga misura ingiustificata. Quel che vorrei commentare è il processo».
Che, secondo Guido Rossi, «ha funzionato in modo perfetto».
«Non sono affatto d'accordo e me ne spiace, perché di Rossi ho grande stima.Ritengo che questo processo presenti moltissimi punti deboli, con violazioni dei diritti della difesa».
Una valutazione pesante.
«Ma basata su tre elementi. Primo: i tempi, non giustificati dall'incombere di Uefa e Fifa. È come se uno entrasse in una stanza buia con una torcia, illuminasse un angolo e dicesse "ecco il problema", scordandosi di accendere la luce. Secondo: è sconcertante che non si sia ammesso nessun mezzo di prova come richiesto dalla difesa. Io, per dire, ero tra i testimoni citati in giudizio».
E non è stato convocato.
«No e ritengo che anche sotto il profilo del rispetto istituzionale la cosa sia disdicevole. Avrei potuto spiegare meglio i rapporti con certi personaggi, il fatto che la cittÃ* nel campionato 2004/2005 fosse convinta — non a torto — di aver subito decisioni che danneggiavano la squadra; avrei potuto spiegare da un punto di vista esterno che qui non si trattava di chiedere favori, ma tutele e garanzie».
Qual è il terzo elemento di dubbio?
«Il mancato confronto Della Valle-Lotito. Prima ancora di dire che questa è una sentenza che fa di ogni erba un fascio, credo che il processo non sia stato equo. E se un processo è iniquo, anche la sentenza rischia di esserlo».
Pensa giÃ* a un ipotetico ricorso?
«Penso soprattutto, e su questo non sono d'accordo con il ministro Melandri, che in un Paese che basa la convivenza civile sulle leggi, una sentenza si possa e si debba commentare».
Ora la palla va alla Corte federale.
«Mi auguro una discussione più attenta. Ma se ci sarÃ* un ricorso alla giustizia amministrativa ordinaria, da sindaco sono pronto ad affiancare la squadra con un ricorso ad adiuvandum ».
C'è chi si chiederÃ* cosa c'entri un sindaco con una condanna sportiva.
«Se la vittoria al Mondiale può voler dire più 0,7% del Pil, questo è un colpo all'immagine, all'economia della cittÃ*. Con danni che vanno dalle bancarelle ai diritti tv».
Teme episodi di violenza, come il fotografo aggredito venerdì?
«Credo che protestare sia giusto, ma entro i limiti della ragionevolezza. I capi delle tifoserie devono isolare i violenti, sono nemici della cittÃ* e della Fiorentina».
Il presidente della Provincia, Matteo Renzi, farÃ* proiettare su un maxischermo le «decisioni arbitrali sfavorevoli» del 2004/2005. Che ne pensa?
«Mi pare che questo si inserisca in una campagna di difesa della squadra intesa come patrimonio della cittÃ* e del suo territorio. Per questo vorrei lanciare un appello. Ai fiorentini e ai tifosi viola nel mondo. Esponete le bandiere alle finestre, sui terrazzi. Un modo civile per dire: comunque, sono vicino alla Fiorentina».
Sindaco, queste sono parole da tifoso.
«Guardi, in questo momento non mi penso nemmeno come tifoso. Per ragionare, la mente deve venire prima del cuore. Non sono Leonardo Domenici, tifoso della Fiorentina; sono il sindaco di Firenze, che difende gli interessi della sua cittÃ*, cercando di farlo nel modo più giusto possibile. Poi, si vedrÃ*».
Fonte: corriere.it
Ci fa piacere notare come il Sindaco di Firenze abbia deciso di rilanciare un'iniziativa promossa giÃ* alcune settimane fa da fiorentina.it e Radio Fiesole assieme agli amici di violanews.com e Radioblu in un momento molto difficile per la societÃ* viola e tutta la cittÃ*.
La Redazione fiorentina.it
DDV: "Adesso vogliamo un processo vero"
![]()
16/07/2006
Diego Della Valle parla in conferenza stampa dal ritiro Viola di Folgaria. Ecco le sue parole:
"Abbiamo salutato la squadra e conosciuto i nuovi, la nostra posizione è sempre la stessa: non abbiamo fatto nulla e vogliamo dirlo a voce alta, vogliamo un processo vero e serio. Ho rispetto per la Magistratura e per i processi ma la giustizia sportiva deve avere qualcosa a che fare con la giustizia normale, abbiamo bisogno che leggano le nostre carte. Mi preoccupa vedere che la nostra voce rimane inascoltata, che sia un processo principalmente mediatico: siamo preoccupati per questo. Le persone che ci hanno giudicato sono per bene, ma la giustizia non deve essere solo veloce, ma giusta. I processi non si fanno 'a tempo' e renderli uno spettacolo mediatico è pericoloso, si gioca con la faccia delle societÃ*, delle tifoserie, ma anche con la dignitÃ* delle persone. Spero che nessuno voglia influenzare niente, noi non vogliamo amnistie né colpi di spugna, chi ha sbagliato deve pagare il proprio conto.
Qualcuno in modo strumentale cerca di dividere. Il mondo del calcio ha bisogno di pulizia, noi per primi siamo stati portabandiera e continueremo ad esserlo finché non ci sarÃ* un calcio nuovo: vedo che si sta tentando di far passare il concetto che questa è una riforma completa del mondo del calcio. Invece bisogna aprire più cassettti: nessuno per esempio in questo processo parla dei diritti tv. Ho letto tutte le carte dell'ultima sentenza, ho preso atto dalla Gazzetta dello Sport al mattino di quanto sarebbe successo, la prossima volta chiederemo direttamente ai vari giornali cosa succede. Questo mi preoccupa. La Gazzetta è stata brava a fare lo scoop, mi preoccupa invece chi dÃ* queste notizie, questo è un processo mediatico, scritto. Siamo stati messi alla gogna ma non permetteremo che nessuno ci sporchi la dignitÃ*, ci difenderemo finché potremo in ogni sede ed in ogni posto, questo è il minimo per rispetto a tutti. Dovremo capire perché certe societÃ* sono state trattate malissimo. Anche la politica non deve trattare con cinismo questa operazione sul calcio italiano.
Nessuno si deve sentire protagonista o salvatore della patria perché non lo è e perché serve equitÃ* e senso di giustizia. Questo non vuole essere un messaggio polemico ma costruttivo. Da qui a pochi giorni vogliamo un processo vero, con testimoni e tutto il resto, il processo non può essere costruito solo su intercettazioni, quelle possono essere utili ma poi ci vogliono i fatti, vedere come sono andate le cose ed uscire dal "teorema". Ci vogliono cose vere e fatti certi, non un 'taglia e cuci' fatto in buona fede ma dovuto alla fretta. Qui si sta giocando con la credibilitÃ* delle persone. Dopo le sentenze, da adesso in poi non bisogna aver paura di cambiare radicalmente tutto ciò che è stato deciso. Ci sono parametri iniqui e inaccettabili che non devono rappresentare una partenza. Bisogna partire da un foglio completamente bianco. Ci rimettiamo alla serietÃ* di chi ci deve giudicare, ma ripeto che c'è cinismo politico e tanta mediaticitÃ* che mi preoccupa.
Noi non rinunciamo all'Europa per rispetto ai giocatori e ai tifosi perché ci sentiamo puliti. Palazzi? Non condivido nulla di quello che ha scritto su di noi. Ci sono tantissime imprecisioni, e la colpa è ancora una volta della velocitÃ*. Faremo tutto il possibile per la veritÃ* nel rispetto della legge, della Costituzione. Dopodiché bisognerÃ* cominciare a parlare anche ad un nuovo modo di gestire la giustizia sportiva. Tempi dettati dall'Uefa? Noi prima di tutto vogliamo giustizia, noi abbiamo avuto un processo dove l'accusa prima di ascoltare la difesa avvea giÃ* emesso le proprie richieste. Vi rendete conto? Mi piacerebbe sapere chi e come ha dato i tempi. L'aggressione al fotografo? Non devono capitare simili cose. I tifosi che sono sempre stati tranquilli devono continuare a farlo. Non bisogna perdere la calma, così come stiamo facendo noi. La politica non c'entra niente con tutto quello che sta succedendo: la soluzione e la veritÃ* devono arrivare dai tribunali". fiorentina.it
è priva di fondamentoOriginariamente Scritto da pio
legge 280/03 della Repubblica Italina: sancisce il diritto per societa, dirigenti e tesserati di ricorrere al TAR del Lazio sez III , purchè sia fatto al termine dell'intero iter dells giustizia sportiva.
Rossi o chi per lui non puo sanzionare qualcuno per aver esercitato un suo DIRITTO.
la violazione della clausola compromissoria si ha solo in caso si ricorra illeggittimante alla giustizia ordinaria.
se anche si violasse il codice gia prevede che la pena consista credo in non piu di 3 punti di penalita
Rossi è un pagliaccio
tra l'altro in caso di ricorso che non rispetta i termini legislativi il TAR lo respinge immediatamente.
per esempio se domani la fiorentina presentasse ricorso al TAR contro la sentenza della CAF , il ricorso sarebbe respinto per illeggittimita
cmq per questi ricorsi ce se sara tempo piu avanti.
la prima data utile sara o il 5 o 7 Agosto, quando al TAR è stata convocata l'udienza straordinaria per il periodo delle ferie, e non è detto che sia questa la data possibile per i ricorsi.
insomma..sara un estate calda![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Raga.....
Ho perso un po' di puntate nel fine settimana...o meglio le ho volute perdere!!!
Perche' il corriere di sabato concludeva l'articolo sul processo dicendo " la lega arbitrale ne esce sostanzialmente pulita...ecc..."...chi e' stato incolpato e chi no????
Sui 17 personaggi sotto processo chi e' stato mazziato????????
Grazie!!!!!!!!!!!
![]()
bene, la sentenza è scritta!!!!
come c'era da immaginarselo mano leggera contro la juventus(la mente ed il braccio dell'associazzione a delinquere) mano pesante contro fiore e lazio,..il milan..sentenza giusta!!!
ora basta!!...basta fare le vittime,basta organizzare cupole, basta piagnistei da coccodrillo,...mettete da parte la vs. consolidata "arroganzina"(prepotentemente ricomparsa in questi gg![]()
![]()
) ,e ritornate a parlare di calcio, ma soprattutto ritornate dopo 15 anni a giocare di nuovo a calcio,.....sui campi di gioco!!!....dimostrate che nulla vi piega,che siete "vincenti cmq", giocatevela sul campo!!!!
auguri.
buonagiornata!![]()
![]()
![]()
Segnalibri