Originariamente Scritto da SimoneMI
no! perchè anche se colpevoli, reato AMPIAMENTE prescritto
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Quale? Il Corriere, al quale fa riferimento?Originariamente Scritto da Faina
Beh, quella è la pagina dello sport in generale e piaccia o no, è comunque l'argomento che tiene banco in queste settimane. Oltretutto, c'è questa pagina dedicata esclusivamente ai Mondiali http://www.tgcom.mediaset.it/sport/mondiali/
Di come riuscire a coinvolgere il maggior numero di squadre possibili sperando in una amministia generale.ma scusate! ma fino ad ora di cosa abbiamo parlato?
Vediamo cosa c'è scritto esattamente nell'articolo incriminato.come la mandano in B la juve senza togliere lo scudetto?
Calciopoli, a rischio scudetto 2006
Rossi non vuole assegnare ultimo titolo
if (disattivazione) { document.write(' // fine escludi banner -->
In attesa che Borrelli consegni al Procuratore Federale la relazione degli 007, prende sempre più corpo l'ipotesi che anche lo scudetto 2006 non venga assegnato. Secondo il "Corriere della Sera" Guido Rossi, oltre a invalidare il campionato 2005, ha intenzione di "cancellare" anche quello appena conclusosi. Sul fronte indagini, è emerso che Pairetto era socio in affari di Romy Gai, direttore commerciale della Juve.
Si allarga a macchia d'olio l'inchiesta sugli illeciti del calcio. Ora, oltre al campionato 2004-2005, su cui si concentrarono le intercettazioni disposte dalla Procura di Napoli, è in bilico anche quello appena concluso. Guido Rossi e il suo pool lo ritengono viziato e stanno valutando l'ipotesi di non assegnare nemmeno lo scudetto 2006. L'intenzione, secondo quanto riportato dal "Corriere della Sera", è quella di riscrivere la classifica per stabilire quali squadre possano partecipare alla Champions League e coppa Uefa e quali debbano invece retrocedere, ma senza assegnare il titolo.
Intanto, Francesco Saverio Borrelli, insieme ai suoi collaboratori, sta ultimando la relazione, che verrÃ* consegnata lunedì al procuratore federale. ToccherÃ* poi a Stefano Palizzi, giovane magistrato militare di Napoli, fare i deferimenti, al massimo entro mercoledì 21. A rischiare sono Juve, Milan, Fiorentina e Lazio. I quattro club iscritti alle Coppe dovrebbero essere rinviati a giudizio per illecito sportivo e, nella migliore delle ipotesi, in base all'articolo 1, il codice di lealtÃ*. Le pene vanno dalla penalizzazione in classifica alla retrocessione all'ultimo posto (quindi, in serie B). Il 27-28 giugno, via al maxiprocesso, probabilmente allo stadio Olimpico. L'8 o il 9 luglio, le sentenze di primo grado. Poi l'appello davanti alla Corte Federale e chiusura entro il 20-22 luglio, in tempo per le Coppe Europee (il 28 sorteggio dei preliminare di Champions).
Dunque, colpa dei giornalisti di Mediaset se sul Corsera pubblicano un'intervista nella quale si dice che Rossi vuol togliere lo scudetto 2006?
il livello giornalistico dei media del Nano... a volte rasenta l'incredibile!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
e dov'e'l'illecito? non lo chiedo a te, ma a rossi! socio in affari fuori dal calcio e'permesso sia sportivamente che legalmente,il fatto e'che ,con il acmpinato appena finito senza intercettazioni,non sanno come sbattere fuori al juve dalle coppe per non fare i preliminari all' interOriginariamente Scritto da Adriano 60
Prototipo dello stile gliuventusOriginariamente Scritto da SimoneMI
ammiro la tua gliuventinita'
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Via gli arbitri filo-gliuventini
Ma gli altri saranno davvero imparziali?![]()
Saranno promossi diversi fischietti della serie C
18/06/2006 20:24
Luigi Agnolin ha in mente di rivoluzionare il sistema arbitrale dopo lo scandalo di calciopoli. Il suo pensiero è quello di salvare il più possibile degli indagati in modo leggero come Tagliavento, Rocchi e Messina, e di eseguire condanne pesantissime a Paparesta, per non aver denunciato il fatto accaduto al Granillo di Reggio Calabria. Dovrebbe chiudere con la carriera De Santis, implicato in modo diretto nello scandalo, mentre è critica anche la posizione di Bertini, Gabriele e Dondarini. Bocciati invece Preschern, Dattilo, Palanca e CassarÃ*. Agnolin ha detto che ci vorranno 40 arbitri e la sua idea sarÃ* quella di affidarsi a diversi emergenti della serie C.
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Gliuventus ormai alle corde![]()
Neanche Perry Mason la potrebbe salvare![]()
Moggi minacciava Laudi
Gliuve,fine di un'era
Altre intercettazioni sui verdetti del giudice sportivo
Squalifiche a richiesta. Ma Laudi si difende: «Decisioni limpide»
Moggi a Giraudo: «La Lazio? Chiamo Maurizio»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,heigh t=450,scrollbars=yes" window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop); }I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
MILANO — «Bisogna parlare con Maurizio». Nel mondo del calcio tutti conoscono tutti, e si chiamano per nome. Lo fanno anche Antonio Giraudo e Luciano Moggi, conversazione telefonica dell’11 aprile 2005, agli atti della Procura di Napoli.
«Maurizio» di cognome fa Laudi, ha 58 anni, e fino a ieri era colui che, ogni martedì, non in nome di tutto il popolo italiano, ma contro buona parte di esso, squalificava, multava, diffidava i protagonisti del calcio. Giudice sportivo unico, anomalia italiana laddove all’estero esistono organi collegiali.
I due capi della Juventus hanno un’idea, vogliono far squalificare il campo della Lazio che la domenica seguente ospiterÃ* i bianconeri. Giraudo: «Chi decide questo? ». Moggi: «Coso... il giudice sportivo, chi decide». Giraudo: «Quindi dobbiamo parlare con lui direttamente». Moggi: «Quindi dico con Maurizio...». Giraudo: «Eh, bisogna parlarci, sì... sì». Moggi: «È importante questo qui eh... Domattina magari lo facciamo venire». Giraudo: «Subito... subito, subito». Il campo della Lazio non fu squalificato, fatto segnalato dai carabinieri all’ascolto, ma nelle telefonate oggetto di «ulteriori approfondimenti » da parte dei pm napoletani c’è anche questa.
Laudi è anche procuratore aggiunto a Torino, questo ormai si sa, come è nota la sua passione per il calcio. Da ragazzo era mezz’ala della River Plate, squadra della parrocchia di San Gioacchino, periferia di Torino. Nel 1973, appena laureato in legge, ancor prima di entrare in magistratura, fece il suo ingresso nel comitato regionale della Figc. Della sua carriera di magistrato, lunga e impegnativa (vive sotto scorta dal 1978), è stato detto molto. Un signor magistrato, «reo» confesso di una debolezza: ha molto amato il mondo del pallone. In una cittÃ* e in un mondo dove tutti si chiamano per nome. Laudi conosce bene Moggi, conosce l’ex designatore arbitrale Pairetto, così come intrattiene rapporti con gli arbitri, ai quali chiedeva lumi sui loro referti e dava lezioni a Coverciano.
«Sono sempre stato limpidissimo nelle mie decisioni e nei miei rapporti professionali ». Dopo le rivelazioni di questi giorni, Laudi affida la sua difesa a un comunicato che rivela profonda irritazione con i colleghi napoletani. Le notizie che lo riguardano «mettono in dubbio la correttezza di comportamento di chi non è neppure in grado di rispondere in modo documentato, perché non ha la disponibilitÃ* degli atti di cui riferiscono i giornali e che altri hanno loro consegnato».
Ciò che i pm partenopei intendono scandagliare è una eventuale contiguitÃ* del giudice con il mondo che doveva giudicare, inconsapevole o meno. Agli atti c’è un’altra telefonata inedita dei soliti Moggi- Giraudo, furenti per la squalifica comminata da Laudi allo juventino Ibrahimovic nella quale Moggi fa pesanti riferimenti alla vita privata del magistrato, lasciando intravedere una profonda conoscenza e disegnando scenari oscuri: «Laudi! Ma si può fare una cosa del genere!».
L’ufficio giudiziario di Torino è sotto schiaffo per il celebre «non c’è lo straccio di una prova» usato dal procuratore Maddalena per chiedere l’archiviazione dell’inchiesta che vedeva Moggi e Giraudo indagati per associazione a delinquere e corruzione, le stesse ipotesi per le quali invece Napoli ha proceduto scoperchiando una pentola maleodorante. Le rivelazioni su Laudi vengono lette dai vertici della Procura come veleno distillato da Napoli per non cedere i preziosi faldoni alla Procura piemontese, che, dopo avere archiviato, ora ha riaperto l’inchiesta, rivendicando la competenza territoriale.
I pm più vicini a Laudi fanno notare che nell’avviso di conclusione indagini inviato a 37 indagati viene citata ancora la conversazione tra l’arbitro De Santis e la sua fonte al Csm, nella quale l’arbitro dice «ci parlo io con Maurizio». Senza però inserire un’altra intercettazione di De Santis che afferma di non averci parlato. Veleni e sospetti, per ora il menu è questo. Fino alla prossima telefonata.
Marco Imarisio
15 giugno 2006
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Ineccepibile. Unico modo di fare pulizia. Con buona pace di tutti.
Calciopoli, a rischio scudetto 2006
Rossi non vuole assegnare ultimo titolo
In attesa che Borrelli consegni al Procuratore Federale la relazione degli 007, prende sempre più corpo l'ipotesi che anche lo scudetto 2006 non venga assegnato. Secondo il "Corriere della Sera" Guido Rossi, oltre a invalidare il campionato 2005, ha intenzione di "cancellare" anche quello appena conclusosi. Sul fronte indagini, è emerso che Pairetto era socio in affari di Romy Gai, direttore commerciale della Juve.
Si allarga a macchia d'olio l'inchiesta sugli illeciti del calcio. Ora, oltre al campionato 2004-2005, su cui si concentrarono le intercettazioni disposte dalla Procura di Napoli, è in bilico anche quello appena concluso. Guido Rossi e il suo pool lo ritengono viziato e stanno valutando l'ipotesi di non assegnare nemmeno lo scudetto 2006. L'intenzione, secondo quanto riportato dal "Corriere della Sera", è quella di riscrivere la classifica per stabilire quali squadre possano partecipare alla Champions League e coppa Uefa e quali debbano invece retrocedere, ma senza assegnare il titolo.
Intanto, Francesco Saverio Borrelli, insieme ai suoi collaboratori, sta ultimando la relazione, che verrÃ* consegnata lunedì al procuratore federale. ToccherÃ* poi a Stefano Palizzi, giovane magistrato militare di Napoli, fare i deferimenti, al massimo entro mercoledì 21. A rischiare sono Juve, Milan, Fiorentina e Lazio. I quattro club iscritti alle Coppe dovrebbero essere rinviati a giudizio per illecito sportivo e, nella migliore delle ipotesi, in base all'articolo 1, il codice di lealtÃ*. Le pene vanno dalla penalizzazione in classifica alla retrocessione all'ultimo posto (quindi, in serie B). Il 27-28 giugno, via al maxiprocesso, probabilmente allo stadio Olimpico. L'8 o il 9 luglio, le sentenze di primo grado. Poi l'appello davanti alla Corte Federale e chiusura entro il 20-22 luglio, in tempo per le Coppe Europee (il 28 sorteggio dei preliminare di Champions).
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
e dov'e'l'illecito? non lo chiedo a te, ma a rossi! socio in affari fuori dal calcio e'permesso sia sportivamente che legalmente,il fatto e'che ,con il campiionato appena finito senza intercettazioni,non sanno come sbattere fuori al juve dalle coppe per non fare i preliminari all' inter
caro T U B U L A R
si!Originariamente Scritto da Adriano 60
il solo fatto che il 99% degli articoli sono scopiazzati dai giornali comprati la mattina è sufficente a dire che sono giornalisti da 4 soldi...
aprire una prima pagina del genere con una NON notizia è altra riprova della linea editoriare ridicola
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
te lo dira' il sig rossi dove sono gli illeciti ripetuti e reiterati,...cerca di avere pazienza, anzichè continuare a domandare dov'è l'illecito,..o a fare pensieri "afosi" tipo......juve fuori per lasciare posto all'inter....Originariamente Scritto da SimoneMI
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
buona settimana....se ci riesci!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri