
Originariamente Scritto da
NoSync
Si però i dati, Marco... se vuoi dire che in una data zona l’estate è fresca tirali fuori.
Io lo faccio ora per il Belgio, dove sono spesso, anche in questo momento.
Stazione di riferimento di Ukkel su base 81-10:
Giugno: media +19.2 (+3), precipitazioni 51 mm (-19 mm)
Luglio: media +18.6 (+0.2), precipitazioni 58 mm (-16 mm)
Agosto: media +17.1 (-1.6 sulla media prime due decadi), precipitazioni 45 mm (-2 mm su media prime due decadi)
Giugno quindi bollente e piuttosto secco, luglio termicamente normale e piuttosto secco, agosto per ora fresco (ma questa decade porterà su i valori, oggi fa già caldino qua e da domani spinge - credo comunque riuscirà a chiudere un po’ sottomedia) e normalmente piovoso.
Un’estate quindi sopramedia (soprattutto a causa di giugno, ma andrà ugualmente a chiudere intorno a +0.8 sul trimestre dalla 81-10, nemmeno 71-00) e comunque certo NON piovosa. Se vuoi portarmi degli esempi contrari - con numeri puntuali come faccio io, però - sei il benvenuto.
Nel frattempo, qua siamo di fronte a nulla di estremo come nel Mediterraneo ma NON ad una estate fresca e piovosa. Più a nord (Antwerp) è stata ancora più secca. Questo dicono i dati.
Scusate il parziale OT ma provo sempre fastidio quando leggo affermazioni senza una controprova numerica in dote.
PS: a livello nazionale anche peggio; vedere allegati su giugno e luglio, il report di agosto uscirà tra una settimana circa.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Segnalibri