Ecco, questo è il punto che genera confusione e incomprensione: il Global _Warming_ è l'aumento o lo _scostamento_ rispetto a un punto fissato nel passato?
Da queste tue parole è evidente che stai considerando la misura "Global Warming" come qualcosa che misura non *l'aumento* della temperatura media globale, che sarebbe la DERIVATA dello scostamento, ma stai bensì considerando lo *scostamento* rispetto a un punto di riferimento.
Cioè quello che qui stai dicendo essere la misura "Global Warming" secondo te è lo scostamento nel tempo rispetto a questo punto fisso, il che, a meno di una costante, corrisponde esattamente all'andamento stesso della temperatura media globale, cioè non è una variazione, ovvero non è, secondo quello che stai affermando, una misura che considera la derivata nel tempo.
Invece secondo me ed altri, se si parla di Global Warming, la parola stessa suggerisce di considerare la VARIAZIONE (aumento) della temperatura globale nel tempo, sicché si parte proprio da concetti diversi: tu parli della funzione T(t) (Temperatura globale nel tempo, a meno della differenza rispetto a una temperatura prefissata) e la chiami "Global Warming", io ed altri parliamo di T'(t), cioè della derivata, e chiamiamo Global Warming _quella_.
Appunto: ovviamente, se parti dalla definizione del GW come scostamento da un punto fisso, allora anche se questa funzione diminuisse restando sopra al riferimento prefissato, non si potrebbe parlare di GC.
Ma il punto è proprio che si sta dando lo stesso nome a due cose diverse: in base alla definizione di GW come DERIVATA della temperatura globale, allora sì che, se il grafico di tale funzione mostrasse una discesa, si potrebbe parlare di GC (magari temporaneo).
Quello che tu chiami incremento del GW, secondo me ed altri è l' _incremento della temperatura_, NON del GW, che secondo noi è la DERIVATA di tale andamento, quindi quando noi vediamo che la temperatura aumenta con pendenza inferiore, possiamo a ragione parlare di _rallentamento del GW_ poiché noi stiamo parlando di un rallentamento della DERIVATA del grafico: in pratica, ciò che diventa negativo è la derivata seconda rispetto all'andamento della temperatura globale.
Riepilogando. Secondo te:
* GW(t) = T(t) - T(0) (con 0 una temperatura fissata come punto di riferimento per misurare il GW)
* GW'(t) = T'(t) = Misura del rallentamento/accelerazione del GW
Da cui deduci che non c'è mai stato un rallentamento (infatti T'(t) è rimasta sempre positiva)
Secondo altri, incluso me:
* GW(t) = T'(t) , cioè GW(t) misura il tasso di variazione della temperatura globale
* GW'(t) = T''(t), cioè GW'(t) misura la *velocità di variazione* della T, cioè il tasso di *accelerazione* della T globale
Da cui deduciamo che c'è stato un rallentamento (infatti T''(t) è passata in territorio lievemente negativo, pur continuando la T'(t) a rimanere positiva)
Spero di aver colto il punto del dibattito, e chiedo anche a Jadan se la definizione che gli ho attribuito è corretta. Di sicuro ciò che intendo io per GW, e sicuramente anche Piro, è quello che ho scritto sopra.
Segnalibri