Risultati da 1 a 10 di 4249

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Le anomalie sono calate più o meno quanto dal nino 97-98. Il nino 2015-16 è stato più debole rispetto al riscaldamento medio tropicale specie ad est, questo ha un maggiore impatto sulla troposfera tropicale che si scalda di meno; avevo scritto qualcosa a suo tempo nel td sulla IPO e ora c'è anche uno studio appena pubblicato che mostra chiaramente le differenze tra questi due eventi.

    Il nino 2015-16 è forte in termini di oni ma poichè le anomalie medie tropicali/equatoriali sono così elevate la convezione è spostata decisamente più ad ovest (ELI, enso longitude index ~25° più ad ovest del 97-98, in linea con il nino 1991-92) :

    https://agupubs.onlinelibrary.wiley....9/2018GL079203


    Selection_013.png

    La successiva la nina è stata moderata (sempre al netto del trend tropicale) nella regione nino 3.4 ed anche qualcosa in più per il 2° anno nella regione nino3 dove raggiunge un picco simile agli episodi 1999-2000,2010-11, in questo caso per la troposfera conta di più l'anomalia ad ovest poichè ad est le sst durante un episodio di la nina sono sempre basse a sufficienza da sopprimere la convezione tropicale:

    iersst_nino3a_rel_1951:2018.png


    iersst_nino3.4a_rel_1950:2018.png

    Inoltre la circolazione atmosferica nell'inverno boreale è stata maggiormente zonale durante il nino 2015-16 (c'è stato un raffreddamento strato) con maggior trasporto di calore verso le alte latitudini dei continenti, nel nino 97-98 le anomalie sui continenti extra-tropicali nh sono simili alla successiva la nina, nel 2015-16 invece ci sono 0.5° in più; qualcosa in meno per il minore calo dell'enso e qualcosa in più di differenza sui continenti dell'nh ed alla fine il calo è simile.

    La troposfera tropicale invece si scalda di meno, raggiunge valori simili al 97-98 ed anche il successivo calo è meno marcato, d'altra parte ciascun episodio di el nino è diverso e non si può descriverlo solo in termini di oni.

    RSS_TS_channel_TLT_Tropics_Land_And_Sea_v04_0.png
    Ultima modifica di elz; 24/09/2018 alle 00:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •