
Originariamente Scritto da
burian br
Non mi sembra di essermi collocato fuori dal seminato. Semplicemente mi sembra irrealistico lo scenario RCP 8,5
allo stato attuale. L'attuale ritmo di crescita delle emissioni di CO2 lascerebbe pensare che difficilmente si potrebbero raggiungere concentrazioni così alte in meno di 80 anni. 1300 ppm corrisponderebbero a più del triplo dell'attuale pressione parziale di CO2.
Questo può lasciarci ben sperare. Questo perchè dovremmo emettere per lo scenario RCP 8.5 ben 850 ppm in 80 anni, che vorrebbe dire circa 11 ppm all'anno, cosa che adesso facciamo ogni 5 anni.
Per il resto, non mi pare di non avere le competenze matematiche per allungare semplicemente una curva empiricamente

, mentre la fisica non l'ho nemmeno discussa accettando aprioristicamente le conclusioni dell'IPCC.
Questo grafico illustra le ultime proiezioni:
Immagine
Si giunge a conclusioni similari.
L'ho preso da qui:
Rising CO2 levels could push ‘hundreds of millions’ into malnutrition by 2050
Segnalibri