Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
Il riscaldamento mediato sulla profondità da 0 a 2000m è stato di circa 0.1°C, che è un quantitativo enorme di energia comunque.
Il riscaldamento è forte negli strati superficiali e molto più lento in profondità, però è vero che le acque nelle zone di upwelling pescano da profondità che ancora hanno subito molto poco l'effetto del GW.
meantemp_0-2000m.png

Nell'oceano finisce circa il 90% del calore extra dovuto al GW, mentre in atmosfera l'1-2%, sufficiente a scaldarci di 1.2°C, e questo già dovrebbe rendere l'idea di quanto sia enorme la quantità di energia necessaria per quel 0.1°C di riscaldamento.

Questa fase di la nina sta aiutando ad accumulare ulteriore calore negli oceani, mantenendo la superficie fresca nonostante un energy imbalance che negli ultimi anni si muove su una media di circa 1.1-1.2W/m2.
321611987_654460083095308_4137592095957539155_n.jpg
Che era quello che dicevo prima, grazie per il post (il paper me l'ero perso come molti altri).