Risultati da 1 a 10 di 4249

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    L'oceano non è il mio campo, quindi chiedo:
    Dove leggi che l'aumento l'aumento di temperatura dell'intera massa oceanica è 0.1ºC?
    E come desumi che 0.1ºC rappresentino "aumenti sorprendentemente bassi"? Andrà tutto raffrontato alla variabilità interna del sistema, che io non conosco... per quanto ne so, 0.1ºC potrebbero essere un'enormità come un'inezia.
    Il riscaldamento mediato sulla profondità da 0 a 2000m è stato di circa 0.1°C, che è un quantitativo enorme di energia comunque.
    Il riscaldamento è forte negli strati superficiali e molto più lento in profondità, però è vero che le acque nelle zone di upwelling pescano da profondità che ancora hanno subito molto poco l'effetto del GW.
    meantemp_0-2000m.png

    Nell'oceano finisce circa il 90% del calore extra dovuto al GW, mentre in atmosfera l'1-2%, sufficiente a scaldarci di 1.2°C, e questo già dovrebbe rendere l'idea di quanto sia enorme la quantità di energia necessaria per quel 0.1°C di riscaldamento.

    Questa fase di la nina sta aiutando ad accumulare ulteriore calore negli oceani, mantenendo la superficie fresca nonostante un energy imbalance che negli ultimi anni si muove su una media di circa 1.1-1.2W/m2.
    321611987_654460083095308_4137592095957539155_n.jpg
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Il riscaldamento mediato sulla profondità da 0 a 2000m è stato di circa 0.1°C, che è un quantitativo enorme di energia comunque.
    Il riscaldamento è forte negli strati superficiali e molto più lento in profondità, però è vero che le acque nelle zone di upwelling pescano da profondità che ancora hanno subito molto poco l'effetto del GW.
    meantemp_0-2000m.png

    Nell'oceano finisce circa il 90% del calore extra dovuto al GW, mentre in atmosfera l'1-2%, sufficiente a scaldarci di 1.2°C, e questo già dovrebbe rendere l'idea di quanto sia enorme la quantità di energia necessaria per quel 0.1°C di riscaldamento.

    Questa fase di la nina sta aiutando ad accumulare ulteriore calore negli oceani, mantenendo la superficie fresca nonostante un energy imbalance che negli ultimi anni si muove su una media di circa 1.1-1.2W/m2.
    321611987_654460083095308_4137592095957539155_n.jpg
    Che era quello che dicevo prima, grazie per il post (il paper me l'ero perso come molti altri).

  3. #3
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Il riscaldamento mediato sulla profondità da 0 a 2000m è stato di circa 0.1°C, che è un quantitativo enorme di energia comunque.
    Il riscaldamento è forte negli strati superficiali e molto più lento in profondità, però è vero che le acque nelle zone di upwelling pescano da profondità che ancora hanno subito molto poco l'effetto del GW.
    meantemp_0-2000m.png

    Nell'oceano finisce circa il 90% del calore extra dovuto al GW, mentre in atmosfera l'1-2%, sufficiente a scaldarci di 1.2°C, e questo già dovrebbe rendere l'idea di quanto sia enorme la quantità di energia necessaria per quel 0.1°C di riscaldamento.

    Questa fase di la nina sta aiutando ad accumulare ulteriore calore negli oceani, mantenendo la superficie fresca nonostante un energy imbalance che negli ultimi anni si muove su una media di circa 1.1-1.2W/m2.
    321611987_654460083095308_4137592095957539155_n.jpg
    Un grandissimo chapeau

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •