Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
All'inizio?...è da fine anni 70 che si parla di GW e che le t medie globali aumentano, in maniera eccezionalmente rapida in questi ultimi 10 anni....ma, come dicevo in altro post, dettare un trend certo sulla base di un decennio è veramente poco, vi è anche la possibilità che si tratti di un ciclo decennale/quindicinale a tale ritmo .
50 anni (o 100 se si fa partire il tutto dalla crescita della produzione industriale cospicua) sono nulla in confronto a quanto durerà l'influenza di ciò che abbiamo immesso e continuiamo a fare.
Sono d'accordo sulla possibilità di ritorno a regimi, almeno pluviometrici più favorevoli ma, permettimi, alle favole non ci credo.
Il bilancio energetico ha ben poco ormai di "bilanciato", al netto di temporanei supervulcani, meteoriti, comete o... dominio del clima da parte del sottoscritto che sancirebbe l'inizio imminente di un'era glaciale, dubito si possa tornare a determinati valori.
Oltretutto i feedback attivati lo impedirebbero a prescindere. Per l'arco della nostra vita ormai è tutto compromesso e la speranza è che si sviluppino tecnologie in grado di rimuovere CO2 dal sistema in maniera massiccia prima che raggiunga soglie pericolose di concentrazione per la salute umana in se per se.
Nel contempo ci saranno da gestire le conseguenze via via più impattanti del GW su produzioni, infrastrutture, migrazioni di gente e risorse per la popolazione umana che crescerà per un altro po' di tempo.