-
Re: Temperature globali
si e berkeley stima anche che questa fluttuazione è estremamente rara (1 singolo caso su 10000 nei modelli e questo nonostante nel periodo 1970-2070 ci siano anche ratei maggiori di riscaldamento) e che non può essere spiegata solo dall'enso, ma poi ancora la questione non è neppure tanto la fluttuazione ma il fatto che era troppo caldo specie alle medie latitudini già da prima.
cina ed india avranno parecchio interesse a limitare il gw, sono tra le zone in cui per prime la temperatura di bulbo umido inizierà a superare spesso i limiti se il gw và verso i 3°C:
Just a moment...
Ultima modifica di elz; 11/10/2023 alle 20:43
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri