Febbraio secondo il servizio meteorologico giapponese ha un' anomalia 0,10 maggiore di quella di gennaio.
Marzo inizia fortissimo proseguendo lo slancio di febbraio, e sarà molto molto probabilmente un' altro mese record, parte troppo forte e dovrebbe tenere anche se rallentasse alla fine.
Da aprile già si spera che si veda una discesa, non so se sarà gia possibile perdere la prima posizione,l' importante è che cambi il trend.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri