Risultati da 1 a 10 di 380

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Stando alle proiezioni ci sarebbe un pattern dominante di tipo NAO+ (e probabilmente anche PDO+) con un consistente calo di precipitazioni. In pratica un clima più anticiclonico ma con il nord Europa che si raffredda drasticamente ogni sbuffo da nord/nordest sarebbe gelido in inverno.

    Inoltre tutta l'Africa occidentale e il Sahel avrebbero un clima più secco, con tutto ciò che ne consegue.

    NAO+ e abbasamento ITCZ sono probabilmente gli elementi più prevedibili e certi di uno scenario di quel tipo, per via del forte gradiente termico che si andrebbe ad instaurare in Atantico e del complessivo raffreddamento emisferico. Per lo stesso effetto sui monsoni l'India rischierebbe un clima più caldo e secco.
    Mi stai dicendo che avremmo un tempo secco nemmeno troppo freddo?e perché le proiezioni portano comunque un calo importante anche qui?
    Ovviamente si far per dire…parliamo di ipotesi..
    Mi sarei aspettato per dire sicuramente una zonalità molto più fredda e un hp russo siberiano molto più europeo..non certo nao+L'AMOC e i recenti studi a riguardo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Mi stai dicendo che avremmo un tempo secco nemmeno troppo freddo?e perché le proiezioni portano comunque un calo importante anche qui?
    Ovviamente si far per dire…parliamo di ipotesi..
    Mi sarei aspettato per dire sicuramente una zonalità molto più fredda e un hp russo siberiano molto più europeo..non certo nao+L'AMOC e i recenti studi a riguardo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Dare una risposta è molto complicato

    Freddo farebbe freddo, non devi pensare tanto agli inverni NAO+ degli ultimi tempi, inverni tipo 80-81 sarebbero probabilmente più tipici di una fase fredda di quel tipo. La zonalità sarebbe appunto più fredda, ma c'è il rischio concreto che siano scarsamente dinamici e mediamente piuttosto zonali (poi da te nevicherebbe con l'Atlantico quindi vai tranquillo).


    Se prendi come riferimento le proiezioni dei primi post di questo td, il pattern NAO+ è molto evidente e in nord Europa il raffreddamento è soprattutto invernale. Ciò nonostante, la proiezione di Madrid non vede questa stagionalità, segno che del gran gelo nord europeo sul mediterraneo arriverebbero le briciole.
    https://forum.meteonetwork.it/teleco...061779071.html


    Proiezioni come questa comunque sovrastimano il raffreddamento a mio avviso, perché nella versione dopo il riscaldamento di +2,5 gradi si limitano a sommare gli effetti del GW a quelli dell'AMOC, mentre nella realtà il contesto più caldo impedirebbe una avanzata così netta dei ghiacci e al contrario invertirebbe l'amplificazione artica avuta in questi anni, in pratica tutte le anomalie di quella mappa vanno spostate almeno un migliaio di km a nord, forse 2, perché la zona con maggiore impatto è quella in cui si passa da mare aperto a ghiacci stagionali (altrimenti non hanno senso quelle variazioni invernali folli).


    L'AMOC e i recenti studi a riguardo-amm.png

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Dare una risposta è molto complicato

    Freddo farebbe freddo, non devi pensare tanto agli inverni NAO+ degli ultimi tempi, inverni tipo 80-81 sarebbero probabilmente più tipici di una fase fredda di quel tipo. La zonalità sarebbe appunto più fredda, ma c'è il rischio concreto che siano scarsamente dinamici e mediamente piuttosto zonali (poi da te nevicherebbe con l'Atlantico quindi vai tranquillo).


    Se prendi come riferimento le proiezioni dei primi post di questo td, il pattern NAO+ è molto evidente e in nord Europa il raffreddamento è soprattutto invernale. Ciò nonostante, la proiezione di Madrid non vede questa stagionalità, segno che del gran gelo nord europeo sul mediterraneo arriverebbero le briciole.
    https://forum.meteonetwork.it/teleco...061779071.html


    Proiezioni come questa comunque sovrastimano il raffreddamento a mio avviso, perché nella versione dopo il riscaldamento di +2,5 gradi si limitano a sommare gli effetti del GW a quelli dell'AMOC, mentre nella realtà il contesto più caldo impedirebbe una avanzata così netta dei ghiacci e al contrario invertirebbe l'amplificazione artica avuta in questi anni, in pratica tutte le anomalie di quella mappa vanno spostate almeno un migliaio di km a nord, forse 2, perché la zona con maggiore impatto è quella in cui si passa da mare aperto a ghiacci stagionali (altrimenti non hanno senso quelle variazioni invernali folli).


    Immagine
    Mi trovi d’accordo.. ma credo questo discorso dell’avanzata sia riferibile ai primi anni/decenni..no?

    Poi oh io mi accontento di tornare agli anni 60.. L'AMOC e i recenti studi a riguardoL'AMOC e i recenti studi a riguardotoh una peg L'AMOC e i recenti studi a riguardo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •