
Originariamente Scritto da
Perlecano
Seconda decade di febbraio 2025 a Carbonate iniziata con mitezza e proseguita con freddo diurno moderato dal 15/02 al 19/02. Riepiloghiamo:
Media minime: 2,1 °C (+2,3 °C sulla 1991-2020 decadale)
Media massime: 7,8 °C (-1,9 °C sulla 1991-2020 decadale)
Media medie: 4,95 °C (+0,20 °C sulla 1991-2020 decadale)
Precipitazioni: 11,9 mm, ovviamente tutti sotto forma di pioggia.
Ad un sopramedia marcato nelle minime ha fatto da contrappeso un sottomedia quasi altrettanto marcato nelle massime. Sul piano termometrico, al di là del freddo (relativo) di alcune giornate, con tutti i giorni tra il 15/02 e il 20/02 risultati lievemente o moderatamente sotto la media trentennale di riferimento, ciò che ha contraddistinto tutto il 2025 fino ad oggi è la noia: tutte le giornate da Capodanno in avanti hanno infatti chiuso con anomalie giornaliere comprese tra +4,95 °C e -2,40 °C dalle rispettive medie decadali. Giusto per fare un confronto: entro il 20 febbraio, nel 2024, erano già andate a referto 10 giornate con anomalie fuori dal range -2,50/+5,00 °C sulle rispettive decadali; nel 2023, sempre entro il 20 febbraio, se ne erano registrate 8; nel 2022, ce ne erano state 5; nel 2021, se ne erano registrate 10. È inoltre molto probabile che quest'anno il mese di febbraio chiuderà senza giornate in grado di uscire dal sopraccitato range, per cui la monotonia climatica persisterà, almeno su scala locale.
Dopo la prima decade chiusa a +1,95 °C sulla 1991-2020 decadale e la seconda decade chiusa, come detto, a +0,20 °C, febbraio 2025 si trova dopo 20 giorni con un'anomalia di +1,08 °C sulla 1991-2020 progressiva. La terza decade sarà probabilmente contraddistinta da un sopramedia di moderata entità, probabilmente inferiore ai 2 gradi, dunque il mese chiuderà quasi certamente sotto i +1,5 °C sulla trentennale, considerando anche che la terza decade dura solo 8 giorni e che quindi nella media ponderata vale meno di un terzo del mese. Per quanto il suo sopramedia 1991-2020 complessivo risulterà non trascurabile, il mese in corso chiuderà come il febbraio meno caldo del periodo post-2018; gli ultimi 6 mesi di febbraio (prima di questo) hanno infatti chiuso con le seguenti anomalie sulla 1991-2020:
2019: +1,95 °C
2020: +3,10 °C
2021: +2,70 °C
2022: +2,40 °C
2023: +1,90 °C
2024: +4,05 °C
Segnalibri