Per quanto mi riguarda è impossibile. Non puoi postare dove hai trovato quest'informazione?Come ha già detto qualcuno non vorrei che si confondesse la neve scesa con l'accumulo massimo al suolo, che in certi frangenti (accumuli eolici o valanghivi) anche a 800m può aver raggiunto i 10m
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Predazzo sulla 61-90 ha 180 cm annui.
Nel mio archivio dati(fonte non specificata, magari internet) ho per il Gran San Bernardo con 1464 cm annui e il Piccolo San Bernardo 1174 cm annui.
La potenza delle pertubazioni oceaniche lì colpiscono duro.
salutimeo![]()
a titolo informativo a Oropa (BI) 1180 m (fonte osservatorio dati dal 1920 )
Media neve 250,5 (1920-2000)
Massima neve totale da ottobre 1940 a maggio 1941 con 629 cm.Minima neve totale da ottobre 2006 a maggio 2007 con 38 cm.Massima altezza neve al suolo il 7 marzo 1972 con 246 cm.
Massima neve giornaliera 14 marzo 1980 con 107
Ultima modifica di euskadi6485; 11/08/2009 alle 17:15
Forse l'ho trovata, sempre che i dati si riferiscano a 771 mt.
Stagione 2005/2006
1.043 cm.
http://members.aon.at/wetter-hinters...inter08_09.htm
ottima ricerca..., è neve stagionale però non annuale...!!!
bisognerebbe vedere i dati dei singoli mesi anno per anno e vedere se ce la fa a toccare i 1000cm
Ultima modifica di euskadi6485; 10/01/2010 alle 02:28
Segnalibri