-
Da cosa dipende la frequenza dei lampi ?
Ma la frequenza dei lampi in un temporale dipende esclusivamente dallo sviluppo verticale del cumulonembo o ci sono altri fattori ?
Mi ricordo situazioni in cui i cb non sembravano particolarmente sviluppati in altezza, ma producevano lampi quasi ogni secondo (es. 5 novembre 2008) e altre in cui accadeva il contrario, ossia che cb che superavano a occhio i 10 km producevano scarsa attività elettrica.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri