Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Sopravvivere ai fulmini

    Secondo voi, da cosa dipende la possibilità di sopravvivere quando si viene colpiti da un fulmine e che probabilità ci sono di salvarsi ? Avete mai avuto esperienze di questo tipo ?

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    personalmente mai per fortuna... spesso dipende dalla traiettoria che la scarica fa attraverso il corpo, e se va a ledere organi vitali o meno... e inoltre dipende dal grado di umidità della pelle: se si è stonfi di acqua sotto un temporale, è più probabile che la scarica tenda a scivolare maggiormente in superficie, così come accade con gli alberi...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    dipende se tocca o meno organi interni principalmente

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    é vero che,contrariamente a quanto si crede, avere in mano un buon conduttore, come una racchetta da montagna, può salvare la vita perchè tende a deviare il flusso di corrente verso il suolo ?
    Personalmente l'esperienza che mi ha toccato più da vicino è stata la notte del 16 settembre 2004 quando nell'arco di 5 minuti ben tre scariche hanno rispettivamente fuso la centralina del mio cancello elettrico, incendiato un rovere a 100 m da casa mia e danneggiato colpito la punta del campanile del paese, anch'esso poco distante da me.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    si, la racchetta in queste situazioni fa lo stesso lavoro dell'acqua esterna...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #6
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    A un recente corso sui temporali a cui ho assistio, un medico ha dato dei consigli molto utili, di cui non sapevo l'esistenza: se un fulmine cade vicino alla nostra posizione, allontanarsi sempre con passi brevi e non di corsa e con lunghe falcate: la corrente infatti "galleggia" sul terreno, diminuendo di intensità mano a mano che ci si allontana dalla posizione di caduta, e la differenza di potenziale tra un piede e l'altro se è troppo elevata, può uccidere. Molto animali come ovini e bovini sono spesso vittime di questa "corrente di passo".
    Francesco Dell'Orco

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    A un recente corso sui temporali a cui ho assistio, un medico ha dato dei consigli molto utili, di cui non sapevo l'esistenza: se un fulmine cade vicino alla nostra posizione, allontanarsi sempre con passi brevi e non di corsa e con lunghe falcate: la corrente infatti "galleggia" sul terreno, diminuendo di intensità mano a mano che ci si allontana dalla posizione di caduta, e la differenza di potenziale tra un piede e l'altro se è troppo elevata, può uccidere. Molto animali come ovini e bovini sono spesso vittime di questa "corrente di passo".
    Tant'è che ho sentito che, se sorpresi da un temporale, occorre accovacciarsi con le gambe unite il più possibile per ridurre la differenza di potenziale.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Secondo voi, da cosa dipende la possibilità di sopravvivere quando si viene colpiti da un fulmine e che probabilità ci sono di salvarsi ? Avete mai avuto esperienze di questo tipo ?

    Capita che qualcuno sopravviva? Io sono ben oltre le colonne d'Ercole dell'ignoranza più assoluta in questa materia, ma per il poco (anzi niente) che ne so, sarei incline a sospettare che quando passa una saettata da migliaia o decine di migliaia di volt ci sia poco da sperare. Una volta è uscito sul giornale che la caduta di un fulmine aveva fatto fuori una dozzina di vacche che pascolavano all'aperto. Arrostite tutte assieme.
    Se ricordo bene antiche reminescenze di prevenzione degli infortuni nell'impiantistica elettrica civile, mi pare anche che una cinquantina di volt e due decimi di ampere bastino a fare secca una persona se attraversano il cuore. Nei fulmini penso che si parli di grandezze da migliaia a decine di migliaia di volte queste.
    Ma in effetti se per somma fortuna una scarica attraversasse la metà destra di una persona, potrebbe lasciarla semi-carbonizzata ma viva. Meglio se non l'attraversa proprio e scorre attorno come dice Bufera87. Ma se attraversa, ho paura che sia come essere attraversati da un treno in corsa.

    Tocchiamoci. Magari toccando ferro si scarica. Scrap scrap.

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    i casi di gente sopravvisuta sono tanti... come il ranger americano che pare per 7 volte sia stato colpito ma mai in maniera letale...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sopravvivere ai fulmini

    Dicono che alla fine sia più probabile sopravvivere che morire.
    Poi....é corretto dire che un fulmine che colpisce direttamente una persona, essendo creato dalla persona stessa, quindi con una bassa differenza di potenziale rispetto alla base della nube, di solito è piuttosto debole, mentre se si viene colpiti attraverso un oggetto a potenziale maggiore ( come un' antenna per es.), il fulmine possiede un maggior voltaggio, quindi il rischio è piu alto ? Scusate l' ignoranza sull' argomento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •