Riprendiamo con Boves.
Temperatura media annua
Anni Novanta: +10,1°
Anni Duemila: +10,9° (+0,8)
Inverno
Anni Novanta: +1,2°
Anni Duemila: +1,6° (+0,4)
Primavera
Anni Novanta: +10,1°
Anni Duemila: +10,7° (+0,6)
Estate
Anni Novanta: +19,4°
Anni Duemila: +20,5° (+1,1)
Autunno
Anni Novanta: +9,8°
Anni Duemila: +10,9° (+1,1)
Confronto mensile,nei mesi da settembre a dicembre manca però il 1997. A sinistra i Novanta,a destra i Duemila,tra parentesi il confronto.
Gennaio: +0,6° / +0,9° (+0,3)
Febbraio: +2,4° / +2,5° (+0,1)
Marzo: +6,7° / +6,8° (+0,1)
Aprile: +9,2° / +10,2° (+1,0)
Maggio: +14,4° / +15,2° (+0,8)
Giugno: +17,8° / +19,8° (+2,0)
Luglio: +20,5° / +21,3° (+0,8)
Agosto: +19,9° / +20,5° (+0,6)
Settembre: +14,9° / +16,0° (+1,1)
Ottobre: +10,0° / +11,5° (+1,5)
Novembre: +4,5° / +5,3° (+0,8)
Dicembre: +0,8° / +1,4° (+0,6)
Tanto per cominciare,l'aumento termico ha riguardato tutti i mesi,anche se meno accentuato tra l'inverno e l'inizio della primavera. Per gli altri mesi,invece,l'aumento è molto deciso,colpendo in particolare i mesi di aprile,giugno,settembre e ottobre (in cui lo scarto è superiore ad 1 grado). Come per il Pian delle Baracche,il mese che in assoluto ha subito un aumento termico,è giugno.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Annuncio i miei prossimi due lavori,che riguarderanno il clima montano della Valle Stura. Siccome ci sono i dati dal 1989 ad oggi solo per due stazioni,ecco che le prenderò in considerazione. La prima è Neraissa (1433metri),posta in un vallone immediatamente a N di Vinadio; la seconda è il Colle della Lombarda (2305m.) sullo spartiacque con la Francia.
Ci lavorerò![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ho terminato il lavoro sulla stazione del Colle della Lombarda (2305m.) a cavallo tra l'alta Valle Stura e la Francia. Premetto che questi dati sono stavolta da prendere un pochettino con le molle,poichè mancano alcuni dati,come specificherò. Non so dirvi se la mancanza di dati sarà tale da determinare grandi variazioni negli scarti...comunque...
Temperatura media annua
Anni Novanta: +2,5°
Anni Duemila: +2,9° (+0,3) mancano il 2005 e il 2006
Inverno
Novanta: -3,2°
Duemila: -3,2° (0) manca l'inverno 2004/2005
Primavera
Novanta: +0,5°
Duemila: +1,0° (+0,5) manca il 2005
Estate
Novanta: +9,6°
Duemila: +10,3° (+0,7) manca il 2006
Autunno
Novanta: +2,9°
Duemila: +3,4° (+0,5)
Proseguiamo all'analisi mensile,come fatto per le altre stazioni.
Gennaio: -3,1° / -3,1° (0) manca il 2005
Febbraio: -3,0° / -2,9° (+0,1) manca il 2005
Marzo: -1,4° / -1,7° (-0,3) manca il 2005
Aprile: -0,9° / +0,1° (+1,0) manca il 2005
Maggio: +3,8° / +4,5° (+0,7) manca il 2005
Giugno: +7,3° / +9,3° (+2,0) manca il 2005
Luglio: +10,8° / +10,9° (+0,1)
Agosto: +10,8° / +11,0° (+0,2) manca il 2006
Settembre: +6,5° / +6,8° (+0,3)
Ottobre: +3,0° / +4,1° (+1,1)
Novembre: -1,0° / -0,7° (+0,3)
Dicembre: -3,2° / -3,7° (-0,5)
Purtroppo mancano dei mesi cruciali come il 2005 e il 2006. La tendenza che viene rivelata,però,è sempre quella dell'aumento,in linea con le precedenti stazioni. Come al solito,svetta giugno. Unico raffreddamento degno di nota è nel mese di dicembre.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ecco "finito" un piccolo lavoro riguardo alle stazioni della pianura cuneese. Le stazioni in considerazione sono:
Villanova Solaro,Fossano,Bra,Dronero,Boves e Mondovì.
Sono state calcolate le medie per il periodo 2000-2008,che verranno poi aggiornate quando saranno resi disponibili i dati del 2009. Ci sono le medie annue e le medie mese per mese,con massime e minime.
Buona visione![]()
Lou soulei nais per tuchi
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Che forno Mondovì in estate.![]()
Lo dico da secoli ma nessuno mi crede
in inverno è piuttosto fredda e come temperatura annua non è molto elevata (la storica se non erro è sui 11.2). Ma d'estate si muore
Non è un caso (anche se ai Torinesi invidiosi non va giù) che nel Monregalese specie pianeggiante (cioè verso Fossano o verso Cuneo) scoppino un paio di volte all'anno dei temporali mica da ridere
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Il trend lineare (non prudentissimo stimarlo con 6 stazioni, possiamo consolarci pensando che sono medie di serie prolungate e quindi statistiche relativamente stabili) indica come posti freddi (rispetto all'andazzo complessivo) Villanova, Mondovì e Boves, e come posti caldi (sempre rispetto al trend della zona) Bra, Fossano e Dronero.
Salvo Mondovì, le temperature minime in media mi paiono piuttosto alte, roba da 2-300 metri più in basso.
OT, sto provando il 30 day trial di Systat. Mi pare che faccia dei grafici accattivanti, che ne dite?![]()
Segnalibri