
Originariamente Scritto da
Pugliese
Grazie della risposta Controcorrente, ora una domanda mi sorge. Con quella risoluzione, il modello vede la terra come una griglia in cui ci sono tanti elementi (che possiamo approssimare a dei cerchi con diametro variabile dipendente dalla longitudine e latitudine, per esempio nelle nostre zone, circa 40-50 km). Ora Wetterzentrale & c se dovessero plottare i dati così come sono, mostrerebbero dei "pixel" abbastanza grossi, quindi penso sia sottintesa una interpolazione, ma quale?
Grazie ancora, a presto!
Segnalibri