Citazione Originariamente Scritto da Pugliese Visualizza Messaggio
Grazie della risposta Controcorrente, ora una domanda mi sorge. Con quella risoluzione, il modello vede la terra come una griglia in cui ci sono tanti elementi (che possiamo approssimare a dei cerchi con diametro variabile dipendente dalla longitudine e latitudine, per esempio nelle nostre zone, circa 40-50 km). Ora Wetterzentrale & c se dovessero plottare i dati così come sono, mostrerebbero dei "pixel" abbastanza grossi, quindi penso sia sottintesa una interpolazione, ma quale?

Grazie ancora, a presto!
Non sono cerchi, sono valori discreti distanti 0.5° di latitudine e longitudine. E' una "matriciona". Ci pensa il plot ad "inventarsi" i dati mancanti con una interpolazione!

Ad esempio, se hai questi valori di temperatura a 2m:

25.0 26.0
25.0 28.0

per riempire gli spazi vuoti verrà fuori qualcosa del tipo

25.0 25.1 ........ 25.9 26.0
25.0 ...... .......... 26.0 26.1
... ..... ....... ...... .....
25.0 ...... ....... 27.7 27.8
25.0 25.2 ........ 27.8 28.0

dove la nuova matrice da 2x2 che era sarà una matrice mxn, con m e n che dipende dalla risoluzione dell'immagine che vuoi plottare ....

non so se mi sono spiegato