Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    Va detto anche che di solito accadono con aria di origine artica piuttosto che con quella continentale

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    25 Dicembre 2008 sul vicentino, e chi se lo scorda più...
    A mezzogiorno c'era qualcosa come 11°/12° la sera alle 19.00 ancora 7°/8° e inizia a piovere, temperatura in crollo verticale, dopo un oretta c'era già 1° circa e neve furiosa con tuoni, lampi e tutto il corredo di un temporale. Alla fine qui da me caddero 8 cm finali, ma che spettacolo che fu!
    Qualche fotina, notate la neve che attecchì sui muri...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Always looking at the sky!

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Gabriel
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Santeramo in Colle
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    fantastiche le foto! spero di vederne uno

  4. #14
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    A Formia è successo. Temporale in arrivo dai monti (era fine febbraio) innescato dai contrasti tra aria gelida che era affluita e soleggiamento della mattina. A un certo punto si fa buio, lampeggia e tuona ed inizia a cadere prima pioggia e poi neve a fiocconi con T sui 2-3C

  5. #15
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    Succede ogni tanto a Prato.

  6. #16
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    15 Dicembre 2007 più temporali nevosi interessano la costa a nord di Bari
    ti assicuro che sono uno spettacolo unico.
    sentire il tuono nel silenzio ovattato di una nevicata è apoteosi meteo.
    il fulmine che squarcia la marea di fiocchi poi...
    ed anche, per esempio, Febbraio 2006, temporale nevoso su Valle d'Itria sino a Putignano, dette l'incipit alla forte nevicata

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ed anche, per esempio, Febbraio 2006, temporale nevoso su Valle d'Itria sino a Putignano, dette l'incipit alla forte nevicata
    E chi se lo scorda. Che boati!
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #18
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    Ne vedo minimo uno ogni inverno
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #19
    Calma di vento L'avatar di belisariora
    Data Registrazione
    20/12/09
    Località
    Ravenna
    Età
    62
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte neve Re: Perchè no neve con tuoni?

    Citazione Originariamente Scritto da silvano_ra Visualizza Messaggio
    Mi sembra di ricordare che la tormenta di neve del 13 dicembre 2001 sia iniziata alle ore 16 ÷ 16,30 preceduto da un unico forte e secco tuono udito qui a Ravenna nella zona industriale... però mi sembra...
    Altri hanno questa memoria?

    Confermo silvano.
    Ma la nevicata del 13 dicembre 2001 è cominciata alle 15:40 (mi ricordo benissimo l'orario perché mi scadeva il parcheggio dell'auto... e mi sono ben guardato dal cambiarlo ) e dalle 16 alle 17 c'è stato un temporale di neve in piena regola con tanto di tuoni fragorosi e fulmini davvero notevoli che illuminavano Ravenna a giorno.
    A Ravenna città non ne ricordo molti di temporali nevosi:
    - 1 gennaio 1979 (23:00)
    - 5 gennaio 1985 (05:00)
    - 13 dicembre 2001 (16:00)

  10. #20
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè no neve con tuoni?

    a Roma da me temporali nevosi più volte in un giorno nel feb 1986 e feb 1991.
    Nell'86 fece un intero GIORNO a temporali nevosi.... e pure forti... caddero 30 cm
    sui 25 caduti il giorno prima

    doveva essere l'11 feb, mi pare.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •