Va detto anche che di solito accadono con aria di origine artica piuttosto che con quella continentale
25 Dicembre 2008 sul vicentino, e chi se lo scorda più...
A mezzogiorno c'era qualcosa come 11°/12° la sera alle 19.00 ancora 7°/8° e inizia a piovere, temperatura in crollo verticale, dopo un oretta c'era già 1° circa e neve furiosa con tuoni, lampi e tutto il corredo di un temporale. Alla fine qui da me caddero 8 cm finali, ma che spettacolo che fu!
Qualche fotina, notate la neve che attecchì sui muri...![]()
Always looking at the sky!
fantastiche le foto! spero di vederne uno![]()
A Formia è successo. Temporale in arrivo dai monti (era fine febbraio) innescato dai contrasti tra aria gelida che era affluita e soleggiamento della mattina. A un certo punto si fa buio, lampeggia e tuona ed inizia a cadere prima pioggia e poi neve a fiocconi con T sui 2-3C
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Succede ogni tanto a Prato.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ne vedo minimo uno ogni inverno![]()
Lou soulei nais per tuchi
Confermo silvano.
Ma la nevicata del 13 dicembre 2001 è cominciata alle 15:40 (mi ricordo benissimo l'orario perché mi scadeva il parcheggio dell'auto... e mi sono ben guardato dal cambiarlo) e dalle 16 alle 17 c'è stato un temporale di neve in piena regola con tanto di tuoni fragorosi e fulmini davvero notevoli che illuminavano Ravenna a giorno.
A Ravenna città non ne ricordo molti di temporali nevosi:
- 1 gennaio 1979 (23:00)
- 5 gennaio 1985 (05:00)
- 13 dicembre 2001 (16:00)
a Roma da me temporali nevosi più volte in un giorno nel feb 1986 e feb 1991.
Nell'86 fece un intero GIORNO a temporali nevosi.... e pure forti... caddero 30 cm
sui 25 caduti il giorno prima
doveva essere l'11 feb, mi pare.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri