Citazione Originariamente Scritto da Cliff
E' lo sleet....se non ho capito male è un fenomeno simile alla pioggia congelantesi (gelicidio) ma che si differenzia da essa perché contiene del ghiaccio al suo interno (la pioggia congelantesi è solo acqua sottoraffreddata), simile a piccoli chicchi di grandine (nel link che hai postato dice che "rimbalza"). Ora che ci penso in situazioni di inversione mi è capitato di assistere a tale fenomeno, specie quando arriva aria calda in quota nelle fasi di transizione da neve a pioggia. Sembra che piova ma fa un frastuono notevole.

Il nevischio in inglese è tradotto come "light snow"
Vero, vero, avevo letto frettolosamente. Si differenzia dalla pioggia congelantesi nel fatto che nello strato inversionale il fiocco non si fonde completamente, quindi nello strato sottozero al suolo si ricongela in una pallina di ghiaccio, una "granitina".
Questi schermi spiegano bene il concetto: