In Italia dappertutto almeno una volta ha nevicato anche nella storia recente (dal XX secolo in avanti). Il luogo in cui penso che non nevica da più tempo penso sia Lampedusa (che comunque geograficamente e geologicamente è Africa), dove nevicò nel leggendario Febbraio 1956. Quindi 62 anni. Nel resto delle zone in cui è raro/rarissimo che nevichi (ovviamente al Meridione) ha nevicato con accumulo negli ultimissimi anni, soprattutto nel fine Dicembre 2014/inizio Gennaio 2015, dove nevicò nella punta estrema meridionale della Sicilia "continentale", cosa che non faceva dal Gennaio 1905, quindi dopo ben 110 anni (vedasi questo thread: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia). Essendo l'Italia un paese delle medie latitudini sarebbe inusuale se qualche luogo, anche all'estremo Sud, non avesse mai registrato neve nei tempi recenti, considerando fin dove sia arrivata la neve a livello del mare in Nord America ed in Asia...
Segnalibri