Golfo di Gaeta (Da Terracina a Formia)
Golfo di Napoli (Napoli)
Golfo di Salerno (Salerno)
Salento costiero (Lecce inclusa)
Costa sicula nord (Palermo)
Costa sicula est (Catania)
Stretto di Messina (Messina e Reggio)
Costa Ragusana-Trapanese
Calabria ionica
Ponente ligure
Costa sarda meridionale ( zonaCagliaritano)
Costa sarda occidentale ( zona Alghero)
Litorale romano (area romana più costiera inclusa)
Livornese-Versilia
Maremma toscolaziale (Viterbo-Piombino)
bisognerebbe distinguere fra mitezza e variabilità. quello con riferimento ai 20° mi sembra più vicino al concetto di mitezza; resta da definire la soglia media della mitezza, che dipende da molti fattori oggettvi e soggettivi. ad esempio le isole britanniche hanno uno scarto annuo decisamente basso, però la t media non è detto che sia mite, anzi sarà anche abbastanza fredda almeno per noi.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri