Si dice che i fulmini nube-terra si possono sentire anche a 20-30 km e per quanto riguarda i fulmini nube-nube si sentono... dato la distanza è addirittura minore...
Inoltre i siti segnalano solo fulminazioni nube-terra... quindi siccome stasera ne ho sentiti 4-5 rispetto al solo fulmine segnalato in rete vuol dire che erano i restanti fulmini nube-nube? Discreto tuono tipo brontolio per descriverli...![]()
Più che probabile, sì![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ma quindi i siti di rilevamento rilevano solo i fulmini al suolo?
Devo dire che l'ho sempre sospettato, visto che in presenza di temporali con molte fulminazioni nube-nube, ho sempre visto il n di puntini sulle mappe (quelli che rappresentano le scariche) sottostimato![]()
Segnalibri