Ciao a tutti!
Nonosante parecchie ricerche su internet non ho ancora capito in maniera chiara il processo di formazione della grandine all'interno del cumulonembo. Le informazioni che ho trovato sono spesso contrastanti o tralasciano alcune fasi, quindi mi affido a voi!
C'è qualcuno che saprebbe spiegarmelo in maniera dettagliata? In particolare mi sfugge il motivo per cui nella struttura a cipolla del chicco vi siano strati opachi e trasparenti.
Grazie!