Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
In questi giorni c'è spesso cielo sereno e al mattino trovo la neve al suolo bella indurita e ghiacciata. Poi però guardando le stazioni meteo della mia zona vedo che le minime sono state di 3 o 4 gradi (non mi trovo in un fondovalle, quindi la temperatura non scende molto).
Quello che mi chiedo è se bisogna guardare solo la temperatura per valutare se il suolo (o la neve presente al suolo) è ghiacciato o se bisogna guardare anche altro. Aggiungo che nonostante la temperatura rimane sopra lo zero il dew point scende parecchio, arriva anche a -10 a volte e l'ur è abbastanza bassa.
Normalissimo. Le T sopra lo zero le rilevi nelle stazioni (di sicuro in pendio non in piano) ma la neve è semplicemente più in basso. In questi casi l'UR bassa agevola la perdita di calore della neve, che è un ottimo isolante rispetto al terreno. Succede anche con aria in movimento, e probabilmente in quei casi sublima, e dunque viene sottratto ancor più calore.
E' il modo empirico che uso per capire che neve trovo quando vado a sciare. Ho verificato che la neve indurisce (che vuol dire semplicemente che l'acqua contenuta nello strato superficiale gela) anche con 4/5 gradi da stazione se l'UR è sufficientemente bassa.