perche se la notte è serena allora probabilmente le minime raggiunte saranno più basse???
tipo in questo periodo perche se c è una notte serena ti dicono
"beh stanotte ghiaccia di certo!!!"
c ho un po di dubbi in merito...
sorry!!!!!
thanks!!!!!!
![]()
Il fatto è che l'atmosfera ed il terreno, come tutti gli oggetti, emettono continuamente radiazione infrarossa (cioé luce che i nostri occhi non possono vedere, ma che "trasporta" calore).
Durante la notte normalmente questa emissione provoca quindi un graduale raffreddamento degli strati bassi atmosferici (perché in questa zona la radiazione in media va verso l'alto); tuttavia se sono presenti nubi di qualsiasi tipo, o strati atmosferici particolarmente umidi, oggetti che sono come dei "muri" per la radiazione infrarossa, parte di questa radiazione "rimbalza" proprio su tali ostacoli e torna verso il basso, rallentando il raffreddamento![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
situazione ottimale per la formazione di una inversione termica al suolo e di una eventuale nebbia da irraggiamento?
![]()
- Per l'inversione cielo sereno e limpido dopo poche ore (o qualche giorno) da un'irruzione fredda, con calma assoluta di vento.
- Per la nebbia da irraggiamento al posto dell'aria secca metti aria un po' più umida, in modo che riesca a raggiungere la saturazione a forza di raffreddarsi; quindi dall'irruzione fredda è preferibile che sia passato almeno qualche giorno, per far sì che l'umidità torni a crescere![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Per questo motivo il termomentro o il sensore va opportunamente schermato anche per la notte, dato che in queste condizioni la temperatura misurata scenderebbe molto al di sotto del valore reale.
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Segnalibri