Avete presente come si comporta un fronte freddo?
Come è strutturato e come si muove in quota e al suolo l'aria?
cioè..vi spiego meglio cosa non ho capito per bene...
In molti schemi ho sempre visto il fronte freddo disegnato come una linea di cumulonembi che si alza per effetto dell'aria fredda che arriva al suolo piu veloce che in quota e spinge su l'umidità!! non so se avete presente lo schemettino..
questa cosa mi torna solo per i fronti di aria secca dati per esempio dall'ingresso del fhoen in pianura padana d'estate...
ma per un normale fronte freddo non è che mi torni tanto..
ho letto oggi che l'aria fredda in quota arriva prima che al suolo sull'analisi di lorenzo catania...e ha una logica..sennò l'atmosfera come fa a instabilizzarsi??
non voglio schematizzare troppo..ma almeno capire come è davvero un fronte freddo....grazie..![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Segnalibri