-
Brezza tesa
Re: domanda difficile...
Si, esiste una tabella dove viene rappresentato il potere di raffreddamento
del vento in relazione alla temperatura aria ambiente.
Ti faccio degli esempi: un soggetto vestito normalmente accusa una perdita di calore di 800 Joule al secondo per un metro quadro di cute
se si trova a una temperatura di +10°C a 45 km/h di vento come a -30°C
in assenza di vento e il corpo umano ha la medesima sensazione di freddo.
Il corpo umano una sensazione piacevole, di benessere a 27°C a 20km/h di vento cosi' come a 20°C a 5 km/h di vento. ( il consumo energetico e' pari a 200 Joule )
Prova una sensazione di fresco 22°C a 20km/h di vento e a 12°C a 7km/h orari di vento.( il consumo di energia e' di 400 Joule al secondo per un metro quadro di cute)
Avverte una sensazione di freddo estremo a 0°C a 60 km/h orari di vento cosi' come a -20°C a 8 km/h orari di vento.( il consumo e' pari a 1200 Joule)
La pelle esposta gela a -10°C a 35kmh di vento cosi' come a -40°C a 5 km/h orari di vento ( il consimo di energia e' pari a 1400 Joule ).
Il corpo umano avverte molto caldo a 30°C a 2 km/h di vento come a 33°C a 8 km/h di vento.
Scegli tu quale sensazione preferisci provare sulla tua pelle e a quale temperatura esterna.
Ciao Pluvie
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri