Volevo sapere se un anticiclone termico puo' essere considerato un cut-off anticiclonico e se anche un ciclone termico a sua volta e' un cut-off
ciclonico.
Inoltre che cosa si intende per hp-termico?
Che differenza c'e' tra l' hp polare e l' hp subtropicale?
Grazie,
ciao![]()
1) i cut-off sono di origine dinamica, mentre i cicloni e anticicloni termici sono di origine statica, nel senso che si formano in zone dove c'è poco movimento delle masse d'aria. quindi non possono essere considerati cut-off.
2) per termico si intende appunto causato da grosse differenze di temperatura con l'aria circostante senza che ci sia rimescolamento.
l'anticiclone termico si forma perchè aria molto fredda e più pesante (= più densa) si accumula a suolo. avendo una densità maggiore ha anche una pressione maggiore rispetto all'aria circostante, di conseguenza tende ad uscire fuori, e nel farlo per la forza di coriolis tende a girare in senso orario all'emisfero nord. simile cosa succede per i cicloni termici. in questo caso un riscaldamento eccessivo della superficie, senza vento, rende più leggera (=meno densa) l'aria rispetto a quella circostante, che quindi tende a salire e a creare un vuoto in superficie, facendo calare di conseguenza la pressione. in questo caso è l'aria circostante che entra nel vuoto lasciato dall'aria più calda e di conseguenza semrpe per coriolis si forma una circolazione ciclonica antioraria all'emisfero nord.
3) semplicemente che uno si forma al polo e l'altro alle latitudini tropicali![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri