
Originariamente Scritto da
daverose240573
La mia risp al Grande Puffo era ben ironica
In merito a questi 300 cm di neve rilevati il 6 Gennaio al Gilberti ben so dell'esistenza del rilievo stratigrafico itinerante, sviluppato su svariati siti di volta in volta significativi (il 6 Gennaio era parecchio significativo rilevare lo spessore complessivo della neve al suolo al Rif Gilberti, visto che i due operatori sono finiti la), rilievo che, assieme a quelli periodici settimanali, è ben inseribile nella prima fase di acquisizione dati, ovviamente “ufficiale” dato che tali rilievi sono eseguiti da un Ente ufficiale come la Regione FVG; dopo tale fase si ha quella di validazione dati, anche questi “ufficiali”, i dati che finiranno nel famoso diagramma (postato da me 2 volte) che espone l’andamento dello spessore complessivo della neve al suolo nel tempo (negli ultimi 30 gg).
Giriamo la frittata, Luca: chiediti perché in questi diagrammi spessore neve/tempo non si legge che si sono raggiunti i 300 cm, ma al più si sono avuti 280 cm circa….
Oppure manda una mail a Daniele Moro (uff neve e valanghe regione FVG), magari ne sapremo qualcosa di più.
Sono inoltre a ribadire le carenze di compilazione del mod4 in quel dato del 6 Gennaio, e questo non lo si può negare….
Chiudo qui, ora devo metter giù un post sopraffino eheheheh
Segnalibri