Pagina 209 di 862 PrimaPrima ... 109159199207208209210211219259309709 ... UltimaUltima
Risultati da 2,081 a 2,090 di 9273

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Piccolo confronto di questo periodo (07-13 Maggio) tra quest'anno e i due precedenti:

    2014:
    prevaoggi1.jpg

    2013:
    preva2013.jpg

    2012:
    preva2012.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Bellissimo confronto, la conca mi sembra stracolma ..chissà poi con l'ormai prossimo caldo quanti distacchi dall'alto..

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Neppure la pietà della santa madonna ci potrebbe consentire un confronto del genere.
    Metto una web attuale, più umiltà please....

    preva adesso.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Penso che la cam di oggi delle 15:30 sia la più esaltante della stagione!
    Conca stragonfia di bianco, visione candida e riposante senza i "disturbi" dei massoni, che spunteranno fuori chissà quando... chissà....
    Fate anche solo un confronto maggio 2013-maggio 2014, ricordando che a settembre 2013 di neve ne é rimasta parecchia...estate "normale" chiedasi, por favor
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Al Triglavski Dom la neve sta nuovamente raggiungendo il colmo della copertura:

    KREDAoggi.jpg

    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Una conca così piena a maggio non l'avevo mai vista.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Pier88 Visualizza Messaggio
    Una conca così piena a maggio non l'avevo mai vista.
    e niente eccessi (anzi sottomedia) almeno per altri 10/12giorni

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    4.64m l'altezza del manto nevoso misurati oggi dal gestore del Gilberti

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    4.64m l'altezza del manto nevoso misurati oggi dal gestore del Gilberti
    Molto bene.
    Ciò ci permette di dire che negli ultimi 20 gg il manto nevoso (HS) é calato di circa 4 cm/giorno in media.
    Eravamo a 445 cm il 12 Maggio 2009, siamo a 464 il 14 Maggio 2013, dunque leggermente meglio questa stagione, per ora.
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Molto bene.
    Ciò ci permette di dire che negli ultimi 20 gg il manto nevoso (HS) é calato di circa 4 cm/giorno in media.
    siamo a 464 cm il 14 Maggio 2013, dunque leggermente meglio questa stagione, per ora.
    E ieri 21 Maggio eravamo a 430 cm (grazie Gianluca! si nota la neve fresca residua delle nevicate di Maggio in questa tua foto!), quindi una media di 5 cm al giorno negli ultimi 7 giorni, per cui nell'ultimo mese abbiam viaggiato a circa 4-5 cm medi di ablazione giornaliera.
    Oggi e in questi prossimi gg si avrà un aumento della velocità di ablazione, poco ma sicuro, e si può ben stimare che i 400 cm li saluteremo tra Domenica e Lunedì, con una proiezione di 360-370 cm per fine mese.

    Piccola osservazione: dalla foto di Lukeud si nota ancora una discreta presenza di sabbia di quella maledeta sciroccata che poteva anche starsene a casa sua a sto punto.
    Ci vorrebbero delle precipitazioni abbondanti in forma liquida, quindi, per favorire lo spostamento verso le porzioni inferiori del manto di almeno parte di tutto questo materiale fine, che in guisa di corpo nero oggi accelera notevolmente il processo di fusione del manto stesso.
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •