Pagina 65 di 928 PrimaPrima ... 1555636465666775115165565 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 9272
  1. #641
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da gio86 Visualizza Messaggio
    cosi tanti dici sul montasio, fuart???
    hai riscontri reali o supposizioni??
    Mi sarebbe piaciuto domenica salire sul Mangart... ma ero via fino lunedì pom

    Comunque, dalla intensità del bianco vista dal vivo (sono passato lunedì mattina in zona) e dai dati di Cave del Predil (50 mm caduti fra sabato notte e domenica).... direi che sopra i 2100/2200 se i conti tornano almeno un 40 cm li ha fatti.


  2. #642
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    io il mangart l'ho visto solo dalla web del lussari...
    per me 40 son tantissimi...ne avrà fatti 10/15 sulla kredariza!!!
    poi dio fossero 40 meglio!!!

  3. #643
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Mi sarebbe piaciuto domenica salire sul Mangart... ma ero via fino lunedì pom

    Comunque, dalla intensità del bianco vista dal vivo (sono passato lunedì mattina in zona) e dai dati di Cave del Predil (50 mm caduti fra sabato notte e domenica).... direi che sopra i 2100/2200 se i conti tornano almeno un 40 cm li ha fatti.

    Prova a guardare qui Mik:

    http://forum.meteonetwork.it/glaciol...fronto-63.html

    Dei 50-55 mm equivalenti caduti su al Livinal poco più di 30 sono andati "a segno" per la neve over 2200-2300 m, nei primi 20 mm caduti (Sabato) lo ZT era un po' troppo altino a mio parere...

    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  4. #644
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/07/11
    Località
    Carso triestino
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da gio86 Visualizza Messaggio
    io il mangart l'ho visto solo dalla web del lussari...
    per me 40 son tantissimi...ne avrà fatti 10/15 sulla kredariza!!!
    poi dio fossero 40 meglio!!!
    Ciao Giovanni

    Alla Kredarica, secondo l'ARSO, 25 cm misurati alle 19 di domenica...dato ufficiale

  5. #645
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/07/11
    Località
    Carso triestino
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Prova a guardare qui Mik:

    http://forum.meteonetwork.it/glaciol...fronto-63.html

    Dei 50-55 mm equivalenti caduti su al Livinal poco più di 30 sono andati "a segno" per la neve over 2200-2300 m, nei primi 20 mm caduti (Sabato) lo ZT era un po' troppo altino a mio parere...

    Ciao!
    D
    Ciao Davide

    Sui glacionevati del Canin oggi abbiamo misurato spessori di neve residua di domenica di 12 cm medi sul settore est di quello orientale e di 15 cm sul settore centrale dello stesso. Su quello occidentale mediamente 15 nella parte bassa ... 40 son troppi anche per me, ma una trentina scarsa ci stanno...bisognerebbe chiederlo a chi è stato su domenica o lunedì con gli sci, ancora oggi serpentina ben evidente che scendeva dal Canin occidentale e poi giù per l'orientale
    Confermo che i glacionevati sono in buone condizioni da quanto stiamo monitorando, ma ci sono davanti ancora oltre due mesi di ablazione e i conti si fanno alla fine !!
    Comunque buona performance per ora sicuramente...
    La nevicata dell'altro giorno è venuta giù con temperatura di -1 nella fase clou dell'evento, ancora oggi neve poco metamorfosata anche se ovviamente umida.

    ciao, R.

  6. #646
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da rrc Visualizza Messaggio
    Sui glacionevati del Canin oggi abbiamo misurato spessori di neve residua di domenica di 12 cm medi sul settore est di quello orientale e di 15 cm sul settore centrale dello stesso. Su quello occidentale mediamente 15 nella parte bassa ... 40 son troppi anche per me, ma una trentina scarsa ci stanno...bisognerebbe chiederlo a chi è stato su domenica o lunedì con gli sci, ancora oggi serpentina ben evidente che scendeva dal Canin occidentale e poi giù per l'orientale
    Confermo che i glacionevati sono in buone condizioni da quanto stiamo monitorando, ma ci sono davanti ancora oltre due mesi di ablazione e i conti si fanno alla fine !!
    Comunque buona performance per ora sicuramente...
    .


    Qualche foto?

    Mi ripropongo, a fine settembre, di andare sulla cresta del Picco Carnizza a rifare le foto dall'alto del residuo glaciale occidentale che ho fatto nel sett 2006 (situazione da piangere allora).




  7. #647
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    ciao rrc....sempre un piacere leggere quel che scrivi!!
    avevo guardato la web della kredariza nel pomeriggio...poi pensavo le precipitazioni fossero calate/esuarite...
    vabbè cmq 25 cm a 2500 niente male! bene bene
    attendiamo le news dai ghiacciai del canin a settembre...io conto di fare un salto in montasio magari prox sett!!

  8. #648
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ciao Renato!!!

    Che piacere leggere i tuoi interventi qui!

    Che il thread si arricchisca di contributi scientifici, sviluppati da chi di competenza ne ha a livello professionale, é gran bella cosa!

    Per intanto allego l'immagine odierna del glacionevato, con l'area maggiormente estesa a ghiaccio scoperto resa oggetto di visite:

    prevaoggi.jpg

    Ancora un salutone, Renato!

    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #649
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Stra coinvolto in impegni lavorativi... e quindi devo centellinare gli aggiornamenti.

    Commento a caldo: la situazione non é tanto rosea... trova conferma sempre più il limitato interessamento dell'areale da parte delle valanghe della notte tra il 17 ed il 18 Marzo... tanto che oggi, a differenza di talune altre zone della Conca, gli spessori di nevato stagionale residuo ancora deposti sull'apparato mi pajono poco consistenti, data la velocità di espansione delle aree scoperte.

    Vaben, anche se al termine della stagione di ablazione scoprirà del tutto il ghiaccio occorre pur sempre pensare al fatto che la conservazione pluriennale di tale glacionevato ha pur sempre del miracoloso.

    Confronto tra Venerdì 29 Luglio e oggi 01 Agosto:

    Prevaconfr.jpg

    Molto bello é il contrasto di colori oggi pomeriggio, apprezzabile in Conca:

    Prevaoggi.jpg

    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #650
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/07/11
    Località
    Carso triestino
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio


    Ancora un salutone, Renato!
    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    anche se al termine della stagione di ablazione scoprirà del tutto il ghiaccio

    D
    Cavoli...non mi chiamano Renato nemmeno in ufficio quando sono formali

    Per quanto riguarda l'ablazione in atto in effetti sta affiorando il "nero" proprio nella zona dove i sondaggi tradizionali ed il georadar avevano evidenziato gli spessori minori (ho letto le battute di un mese fa su chi o cosa fossero quelle presenze aliene a lavorare sull'apparto ... eh eh) ...1 mese fa sopra la chiazza nera principale (la prima ad essersi aperta) c'erano si e no 70-80 cm di neve residua. più sopra gli spessori sono decisamente maggiori, come lo sono più sotto oltre l'arco morenico in dx orografica...

    ...a rigore in ogni caso non è proprio ghiaccio quello nero, anche se ci siamo quasi !! E' firn con densità molto elevate, ma non è ghiaccio

    ciao, Roberto
    Ultima modifica di rrc; 02/08/2011 alle 10:54

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •