Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
Una considerazione rispetto al "mitico" 2009 e' giusto farla.
La stazione certificata piu' vicina alla conca e' quella del Monte Lussari 1750mt a circa 10 km di distanza,quindi a titolo di paragone in linea di massima ci siamo.(osmer)
Ora tale stazione ha una media mensile per il mese di maggio di +6,2c cosi ripartite,I dec +5,2c / II dec +5,6c / III dec +7,6c.
Il 2009 chiuse con una media mensile di + 7,8c con I dec + 5,1c /II dec +9,0c / III dec +9,3c
Il 2014 ad oggi si aggira a circa +3c di media mensile ,con un +4,49 in I dec , ed un +1,61c di media II decade riferita a 9 gg su 10 (11-19).
Ora la terza decade di quest' anno sara' comunque piu' fresca della pazzesca III decade 2009,quando il lussari registro' t max di oltre 22c(25/5) e medie giornaliere di oltre 17c(25/5), e la +21 a 850hp\fp\
Sicuramete la II decade praticamente gia' in sacoccia ,ci ha regalato fusioni ridicole rispetto al 2009,con appunto 8 gradi in meno di t media su 10gg(pazzesco).
Ora non avremo dati giornalieri di riferimento,ma non ci vuol tanto a capire che rispetto al 2009 stiamo volando alto,ma molto in alto.
Giusto per rendere l'idea.
Primi sei giorni della III decade 2009 (21/26) Monte Lussari 1750mt media giornaliera di +14,05c +8c dalla media.Che macello quel maggio 2009.Forse giovedi o venerdi li faremo di massima i 14c.